Tu sei qui: Economia e TurismoLa rabbia degli ultrà
Inserito da (admin), giovedì 26 maggio 2005 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato Ultrà diramato stamani dai ragazzi della Curva Sud:
«Dopo la decisione (che tuttora non sappiamo da chi sia stata presa) di giocare la partita dei play-off Cavese-Juve Stabia a porte chiuse, ci sentiamo in dovere di dissentire e di manifestare tutto il nostro sdegno per questo divieto alla libertà di espressione che, in fin dei conti, un pubblico esprime ogni domenica. Per le istituzioni sia amministrative che giuridiche è troppo facile chiudere uno stadio che non attrae gli interessi del calcio che conta (o meglio delle televisioni che contano), e nemmeno gli interessi di chi dovrebbe almeno tutelare l'immagine del suo popolo e della città. Oggi diffidiamo da questo calcio moderno, che oltre a non rispettare le minoranze, non rispecchia nemmeno i valori dello sport più antico d'Italia. Nessuna legge vieta l'aggregazione e lo sviluppo della personalità di individui che durante tutta la settimana lavorano duramente. Questi valori, insieme a tanti altri, oggi non sono rispettati, anzi vengono sistematicamente ignorati e violentati. Da chi? Da questo calcio moderno, che pur di far valere i suoi interessi è disposto a far tacere la passione, l'amore e il calore che una curva sa dare, anche nei momenti in cui c'è solo lei a difendere l'onore di una città. Diffidiamo da chi non si assume le sue responsabilità, da chi non riesce a garantire l'ordine pubblico in uno stadio di calcio, e con tutta la presunzione pretende di garantirlo in città durante l'intera settimana. Siamo meravigliati dalla gente lontana SERIE "B", che ha sempre difeso e onorato i colori biancoblù, ma che oggi come un cane bastonato accetta e si sottomette a questo divieto di assistere ad una partita di calcio.
TROPPE VOLTE REPRIMERE E' SINONIMO DI SOPPRIMERE...
NESSUN DORMA! TUTTI IN MASSA A CASTELLAMMARE!!!»
La Curva Sud
Fonte: Il Portico
rank: 10165107
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...