Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa rabbia degli ultrà

Economia e Turismo

La rabbia degli ultrà

Inserito da (admin), giovedì 26 maggio 2005 00:00:00

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato Ultrà diramato stamani dai ragazzi della Curva Sud:

«Dopo la decisione (che tuttora non sappiamo da chi sia stata presa) di giocare la partita dei play-off Cavese-Juve Stabia a porte chiuse, ci sentiamo in dovere di dissentire e di manifestare tutto il nostro sdegno per questo divieto alla libertà di espressione che, in fin dei conti, un pubblico esprime ogni domenica. Per le istituzioni sia amministrative che giuridiche è troppo facile chiudere uno stadio che non attrae gli interessi del calcio che conta (o meglio delle televisioni che contano), e nemmeno gli interessi di chi dovrebbe almeno tutelare l'immagine del suo popolo e della città. Oggi diffidiamo da questo calcio moderno, che oltre a non rispettare le minoranze, non rispecchia nemmeno i valori dello sport più antico d'Italia. Nessuna legge vieta l'aggregazione e lo sviluppo della personalità di individui che durante tutta la settimana lavorano duramente. Questi valori, insieme a tanti altri, oggi non sono rispettati, anzi vengono sistematicamente ignorati e violentati. Da chi? Da questo calcio moderno, che pur di far valere i suoi interessi è disposto a far tacere la passione, l'amore e il calore che una curva sa dare, anche nei momenti in cui c'è solo lei a difendere l'onore di una città. Diffidiamo da chi non si assume le sue responsabilità, da chi non riesce a garantire l'ordine pubblico in uno stadio di calcio, e con tutta la presunzione pretende di garantirlo in città durante l'intera settimana. Siamo meravigliati dalla gente lontana SERIE "B", che ha sempre difeso e onorato i colori biancoblù, ma che oggi come un cane bastonato accetta e si sottomette a questo divieto di assistere ad una partita di calcio.
TROPPE VOLTE REPRIMERE E' SINONIMO DI SOPPRIMERE...
NESSUN DORMA! TUTTI IN MASSA A CASTELLAMMARE!!!
»
La Curva Sud

Fonte: Il Portico

rank: 10985103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...