Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa rivincita di Mari

Economia e Turismo

La rivincita di Mari

Inserito da (admin), martedì 18 ottobre 2005 00:00:00

Si era sentito mettere in discussione insieme ai suoi compagni di reparto. Catello Mari, centrale difensivo aquilotto, aveva ritenuto eccessive ed ingiuste le critiche mosse alla squadra all'indomani della sconfitta di Santa Croce sull'Arno. Sotto processo la mancanza di concentrazione, allora. Un appunto fatto persino dal tecnico Campilongo a caldo, negli spogliatoi. Il modo migliore per fugare i dubbi e dimostrare nei fatti che ci si era sbagliati è arrivato domenica scorsa. La vittoria voluta e cercata fino all'ultimo secondo sul Prato ne è la riprova. Ed a siglare il gol che è valso i tre punti alla Cavese è stato proprio lui. Ancora a digiuno in questa stagione, aveva promesso ai suoi tifosi di riprendere al più presto quella confidenza con il gol che l'aveva portato l'anno scorso a quota 4 nella classifica marcatori. Fino alla fine ha creduto nella vittoria e ci è riuscito proprio sul filo di lana. Un gol pesantissimo, che vale doppio, sul quale hanno protestato gli ospiti per un suo presunto fallo di mano. «Il gol è mio - sottolinea Mari - e me lo stringo forte. C'è stata una mischia furibonda sotto porta ed ho visto quella palla vagante sulla quale mi sono letteralmente tuffato. Non so se l'ho toccata di testa, di collo, di spalla. Ma l'importante è averla deviata nel posto giusto. L'arbitro era lì a due passi e, se avesse ravvisato un'irregolarità, come aveva fatto poco prima su una conclusione di Aurino finita in rete, ma vanificata dal suo fischio per un presunto fallo di mano, avrebbe annullato il gol. Invece, così non è stato ed abbiamo tutti potuto gioire. Dedico la mia prima rete stagionale a chi mi ha spronato in queste settimane a superare i momenti difficili. A mio nonno, che a Castellammare di Stabia mi vede sempre in videocassetta, ed alla mia famiglia. E' stato difficile quest'anno riprendere il ritmo con lo stesso passo dello scorso anno, perché la difesa è cambiata tutta e c'erano da trovare equilibri nuovi tra di noi. Ma, domenica dopo domenica, io, Pittilino, Arno e Nocerino stiamo crescendo nell'affiatamento. Non possiamo che migliorare». E le critiche piovute addosso alla squadra dopo la sconfitta con il Cuoiopelli? «Le lasciamo nel dimenticatoio. Noi siamo forti perché crediamo nei nostri mezzi e lo testimonia la scelta tattica del nostro mister, pur di raddrizzare il match, di giocare persino con 4 punte in campo. Non è da tutti saper rischiare. Nel calcio di oggi chi non rischia non è mai premiato. A voi giornalisti chiedo solo di essere meno drastici nelle valutazioni che date. Se c'è una vittoria, i meriti sono da dividere equamente fra tutti. Se arriva una sconfitta, dividete i demeriti alla stessa maniera. Anche se debbo dire che le critiche ci hanno fatto bene, perché ci hanno caricato e la risposta l'avete vista». Intanto, domani pomeriggio, al "Lamberti", ritorno di Coppa Italia con la Vigor Lamezia. Giocheranno le seconde linee aquilotte, come accaduto nel pareggio d'andata.

Fonte: Il Portico

rank: 10165107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno