Tu sei qui: Economia e Turismo“LA ROSSA CORTINA” COLORA L’ESTATE: UN MENÙ DI PROPOSTE PER I PIÙ PICCOLI
Inserito da (admin), lunedì 17 luglio 2017 14:56:39
Nello scenario incantato delle Dolomiti ampezzane bambini e ragazzi sono invitati a scoprire le attività de La Rossa Cortina, la "versione estiva" della Scuola Sci Cortina: tante proposte sempre diverse, tra sport, laboratori, giochi all’aperto con animatori e istruttori, per un’estate nel segno del divertimento e dell’avventura. Anche per gli adulti, in programma escursioni su due ruote lungo i percorsi più suggestivi del territorio. Cortina d’Ampezzo. D’estate la Scuola Sci Cortina mette da parte gli sci e diventa "La Rossa Cortina" (rossa come il colore delle divise della scuola) per offrire a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni un ricco calendario di attività da fare all’aperto in compagnia di animatori e guide. Per aiutarli a sviluppare abilità, scoprire i segreti della natura, conoscere gli animali, esplorare il territorio, praticare sport, crearsi nuove amicizie. In una parola: giocare. [caption] I più piccoli possono apprifittare della bici per divertirsi all'aria aperta[/caption] Un menù che varia di settimana in settimana e prevede, fino al 15 settembre, giochi e attività sportive come l’arrampicata con le Guide Alpine di Cortina, la piscina, la mountain bike, laboratori, atelier, escursioni nei dintorni, visite didattiche e molto altro. Ogni domenica, sul sito della Scuola Sci Cortina si può trovare il programma della settimana, con orari e abbigliamento richiesto. Le proposte si adattano perfettamente alle disponibilità delle famiglie, che possono scegliere tra le opzioni giornata intera, mezza giornata, settimanale (con giornata intera o mezza giornata). Quanto alle due ruote, sono protagoniste dell’estate 2017: La Rossa Cortina propone magnifici percorsi in mountain bike. I più piccoli possono partecipare a mini-tour adatti alle loro esigenze, mettendosi alla prova sui sentieri e scoprendo il paesaggio in modalità slow, in compagnia di istruttori di mountain bike qualificati. Per piccole comitive di adulti, invece, vengono organizzati percorsi adatti a vari livelli, con mete come il giro di Cianderou, Gotres, Mietres & Mandres, tra gli itinerari più alla portata di tutti o, per qualcosa di più impegnativo, i Cadini di Misurina, il Parco Naturale di Fanes Sennes Braies, il Rifugio Venezia ai piedi del Pelmo, il Cortina Freeride Tour. Per chi preferisce la bici su strada, il giro del Sellaronda e svariati itinerari tra i più suggestivi passi delle Dolomiti. Per informazioni e prenotazioni: larossacortina@gmail.com | 0436 2811 - 380 1472319 www.scuolascicortina.com
Fonte: Booble
rank: 10333106
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...