Tu sei qui: Economia e TurismoLa Salernitana stenta con i brasiliani
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 28 febbraio 2003 00:00:00
È finita 1-0 l'amichevole tra la Salernitana ed i brasiliani del Marcilio Dias, eliminati dal Torneo di Viareggio. Il gol granata è stato messo a segno da Consonni nella ripresa. Un bel tiro al volo, che ha fatto secco il bravo portiere brasiliano. Il Marcilio Dias ha tenuto testa alla squadra di Varrella, dimostrando anche qualche buona individualità. Tra i brasiliani, hanno fatto una buona impressione il centrocampista Tche e gli attaccanti Thiago, Saver e Beto. Gradita rimpatriata per Teco, festeggiato dai suoi ex compagni di squadra. Alla fine della gara, foto ricordo per tutti. Queste le due formazioni che mister Varrella ha schierato in campo: 1° tempo: Nigmatullin; Dobrijevic, Stendardo, Zoppetti, Gioacchini; Giorgetti, Superbi, Teco, Sturba; Baggio, Babù; 2°tempo: Marruocco; Olivi, Fusco, Siniscalchi, Schettino; Di Somma, Maschio, Consonni, Cammarota; Bondi, Babù (Mazzeo). Ancora fermi Luiso e Sardo. La Salernitana riprenderà questo pomeriggio la preparazione allo stadio Arechi in vista dell'impegnativa trasferta a Livorno.
PROTTI TEME LA SALERNITANA
L'attaccante del Livorno, in dubbio per domenica, non si fida dei granata: «Hanno appena battuto il Lecce. Sono in grande crescita»
Cancella e torna indietro. Come in un nastro che deve essere riscritto, il Livorno torna a bussare alle porte dell'alta classifica e ricomincia da zero. Igor Protti ha sofferto in silenzio di fronte alla televisione sulla poltrona di casa. Ha visto la sua squadra perdere una partita, contro la Triestina, che avrebbe meritato di pareggiare. Nonostante i postumi dell'influenza, domenica tornerà a guidare l'attacco amaranto contro la Salernitana. Protti, a che punto siamo con la settimana più tribolata della sua stagione? «Contro la Salernitana non voglio mancare per alcun motivo. Ho avuto un'influenza davvero terrificante per tre giorni, da sabato a lunedì. Non tutti i mali, però, vengono per nuocere: ero squalificato, quindi meglio che sia successo tutto nella stessa settimana». Pensa di esserci domenica? «Non sto bene neppure adesso. Sto facendo il possibile per ritrovare la miglior condizione, anche se il tempo stringe. Farò di tutto per esserci. Magari, nella peggiore delle ipotesi, giocherò soltanto una parte del match». La Salernitana, dopo la vittoria con il Lecce, fa un po' più paura. «Sarà molto più difficile di quello che tutti credono. Varrella ha battuto Delio Rossi, che guida una delle squadre più forti della categoria. Non è un segnale da poco. Dobbiamo tenere conto dei miglioramenti evidenti della Salernitana. Non sarà facile batterli». Quale sarà la chiave della partita? «Purtroppo, affrontiamo la Salernitana nel momento sbagliato. Ci è capitato spesso di incontrare squadre che stavano attraversando periodi di forma entusiasmanti o che stavano riprendendo dalle crisi più nere. Non siamo fortunati, ma domenica non possiamo fallire. La vittoria è troppo importante». La serie A è diventata solo un'illusione? «Battiamo la Salernitana e poi facciamo lo stesso con il Palermo. La vetta si è allontanata, ma in serie B due vittorie bastano per rimettersi in corsa». Ecco la probabile formazione del Livorno (3-4-1-2): Amelia; Cannarsa, Melara, Vanigli; Balleri, Billio, Grauso, Doga; Saverino; Negri, Protti.
Fonte: Il Portico
rank: 10016103
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...