Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Scuola di ballo "Il Campanile" trionfa alla Coppa del Mondo

Economia e Turismo

La Scuola di ballo "Il Campanile" trionfa alla Coppa del Mondo

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 27 luglio 2012 00:00:00

Grande exploit della Scuola di ballo “Il Campanile”, che ha vinto la Coppa del Mondo di Danza Amatoriale nella categoria “Ballo coreografico”. La manifestazione, intitolata “Pescara Open International Competition”, si è svolta domenica 1° luglio ad Atri Pineto, in provincia di Pescara.

Immensa la soddisfazione per tecnici ed atlete della Scuola di ballo metelliana facente parte dell’Associazione “Il Campanile”, presieduta da Pietro Di Fazio e con sede nella frazione San Pietro di Cava de’ Tirreni.

Ottimamente preparate dall’insegnante Donatella Vitale e dalla responsabile Annamaria Carpentieri, le giovani atlete cavesi sono giunte al prestigioso appuntamento con la Coppa del Mondo, organizzato dalla F.I.D.A. - Federazione Italiana Danza Amatoriale, dopo aver superato varie selezioni a livello regionale e nazionale. Ed in terra abruzzese hanno letteralmente sbalordito, sbaragliando un’agguerrita e qualificata concorrenza.

Questi i nomi delle artefici, di età compresa tra i 9 ed i 15 anni, della straordinaria vittoria: Miriam Adinolfi, Erika Avagliano, Daniela Battimelli, Simona Battimelli, Marika D’Amico, Lidia De Rosa, Alfonso Di Fazio, Teresa Di Fazio, Ilaria Di Mauro, Martina Esposito, Laura Forte, Mary Elisabeth Greco, Roberta Guida, Rosa Masullo, Anna Maria Ossignuolo, Anna Chiara Ronca, Mena Ronca, Rita Pia Senatore, Martina Zaccaria.

Un gruppo che gareggia ad alti livelli ormai da tre anni e che lo scorso 1° luglio ha raccolto i frutti di un lungo e minuzioso lavoro. Grande gioia, ovviamente, per tutta l’Associazione “Il Campanile”, da anni protagonista con numerose iniziative sul territorio locale, che ora può fregiarsi dell’ulteriore merito di annoverare al suo interno una Scuola di ballo di “livello mondiale”.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Le atlete della Scuola di ballo Il Campanile Le atlete della Scuola di ballo Il Campanile

rank: 10298105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...