Tu sei qui: Economia e TurismoLa Scuola di ballo "Il Campanile" trionfa alla Coppa del Mondo
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 27 luglio 2012 00:00:00
Grande exploit della Scuola di ballo “Il Campanile”, che ha vinto la Coppa del Mondo di Danza Amatoriale nella categoria “Ballo coreografico”. La manifestazione, intitolata “Pescara Open International Competition”, si è svolta domenica 1° luglio ad Atri Pineto, in provincia di Pescara.
Immensa la soddisfazione per tecnici ed atlete della Scuola di ballo metelliana facente parte dell’Associazione “Il Campanile”, presieduta da Pietro Di Fazio e con sede nella frazione San Pietro di Cava de’ Tirreni.
Ottimamente preparate dall’insegnante Donatella Vitale e dalla responsabile Annamaria Carpentieri, le giovani atlete cavesi sono giunte al prestigioso appuntamento con la Coppa del Mondo, organizzato dalla F.I.D.A. - Federazione Italiana Danza Amatoriale, dopo aver superato varie selezioni a livello regionale e nazionale. Ed in terra abruzzese hanno letteralmente sbalordito, sbaragliando un’agguerrita e qualificata concorrenza.
Questi i nomi delle artefici, di età compresa tra i 9 ed i 15 anni, della straordinaria vittoria: Miriam Adinolfi, Erika Avagliano, Daniela Battimelli, Simona Battimelli, Marika D’Amico, Lidia De Rosa, Alfonso Di Fazio, Teresa Di Fazio, Ilaria Di Mauro, Martina Esposito, Laura Forte, Mary Elisabeth Greco, Roberta Guida, Rosa Masullo, Anna Maria Ossignuolo, Anna Chiara Ronca, Mena Ronca, Rita Pia Senatore, Martina Zaccaria.
Un gruppo che gareggia ad alti livelli ormai da tre anni e che lo scorso 1° luglio ha raccolto i frutti di un lungo e minuzioso lavoro. Grande gioia, ovviamente, per tutta l’Associazione “Il Campanile”, da anni protagonista con numerose iniziative sul territorio locale, che ora può fregiarsi dell’ulteriore merito di annoverare al suo interno una Scuola di ballo di “livello mondiale”.
Fonte: Il Portico
rank: 10538105
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...