Tu sei qui: Economia e TurismoLa stagione delle crociere è iniziata: ben due navi avvistate nel mare della Costa D’Amalfi
Inserito da (admin), giovedì 8 giugno 2017 18:32:15
La crociera è uno dei tipi di vacanza più apprezzati al mondo, consente ai partecipanti di visitare i mari e le locazioni balneari più incantevoli al mondo e la Costiera Amalfitana è sicuramente una tappa favorita da molti. Negli ultimi due giorni sono state avvistate ben due navi da crociera, la Seven Seas Voyager, che incrociava nella rada di Amalfi, e la Seabourn Odyssey. La prima è entrata in servizio nel 2003, ed è una nave da crociera extra lusso con cabine dotate di balconi che offrono una vista spettacolare sulle insenature della nostra Costa, permettendo ai passeggeri di godere degli splendidi panorami e del profumo del mare. La seconda invece appartiene ad una nuova generazione di navi progettate per ospitare più di 450 passeggeri ed avere spazi ricreativi e di ristoro di maggiori dimensioni, al prezzo di una stazza molto maggiore rispetto alle navi delle serie precedenti. [caption] Le due navi ormeggiate a largo della Costa d'Amalfi[/caption] Due settimane fa altre due navi da crociera incrociavano i mari di fronte alla Divina, la Boudicca e la Silversea, entrambi navi dalla grande capienza, in grado di ospitare più di mille passeggeri e equipaggiate con ogni tipo di comfort, le quali seguono itinerari che attraversano tutto il Mediterraneo, da Cipro a Capri fino ad arrivare alla Costa Azzurra. Nei prossimi mesi non saranno rari avvistamenti del genere, la Costiera è sempre stata una tappa favorita dai turisti in crociera che sono sempre interessati a visitare le nostre terre e scoprire tutte le loro attrazioni e sono in molti a chiedersi se questo tipo di turismo, mordi e fuggi, faccia bene ad un territorio che ha sempre fatto dello stile di vita slow un suo marchio di riconoscimento. Il tempo e la domanda turistica stabiliranno come evolverà questo fenomeno.
Fonte: Booble
rank: 10392108
È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...