Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa stagione delle crociere è iniziata: ben due navi avvistate nel mare della Costa D’Amalfi

Economia e Turismo

La stagione delle crociere è iniziata: ben due navi avvistate nel mare della Costa D’Amalfi

Inserito da (admin), giovedì 8 giugno 2017 18:32:15

La crociera è uno dei tipi di vacanza più apprezzati al mondo, consente ai partecipanti di visitare i mari e le locazioni balneari più incantevoli al mondo e la Costiera Amalfitana è sicuramente una tappa favorita da molti. Negli ultimi due giorni sono state avvistate ben due navi da crociera, la Seven Seas Voyager, che incrociava nella rada di Amalfi, e la Seabourn Odyssey. La prima è entrata in servizio nel 2003, ed è una nave da crociera extra lusso con cabine dotate di balconi che offrono una vista spettacolare sulle insenature della nostra Costa, permettendo ai passeggeri di godere degli splendidi panorami e del profumo del mare. La seconda invece appartiene ad una nuova generazione di navi progettate per ospitare più di 450 passeggeri ed avere spazi ricreativi e di ristoro di maggiori dimensioni, al prezzo di una stazza molto maggiore rispetto alle navi delle serie precedenti. [caption] Le due navi ormeggiate a largo della Costa d'Amalfi[/caption] Due settimane fa altre due navi da crociera incrociavano i mari di fronte alla Divina, la Boudicca e la Silversea, entrambi navi dalla grande capienza, in grado di ospitare più di mille passeggeri e equipaggiate con ogni tipo di comfort, le quali seguono itinerari che attraversano tutto il Mediterraneo, da Cipro a Capri fino ad arrivare alla Costa Azzurra. Nei prossimi mesi non saranno rari avvistamenti del genere, la Costiera è sempre stata una tappa favorita dai turisti in crociera che sono sempre interessati a visitare le nostre terre e scoprire tutte le loro attrazioni e sono in molti a chiedersi se questo tipo di turismo, mordi e fuggi, faccia bene ad un territorio che ha sempre fatto dello stile di vita slow un suo marchio di riconoscimento. Il tempo e la domanda turistica stabiliranno come evolverà questo fenomeno.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10273100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...