Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Alessio confessore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLavoro, i record: 99mila assunti, 67mila licenziati

Economia e Turismo

Lavoro, i record: 99mila assunti, 67mila licenziati

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 4 dicembre 2001 00:00:00

Un trend occupazionale positivo, che testimonia una grande dinamicità della realtà imprenditoriale salernitana, ma anche un numero record di cessazioni dei rapporti di lavoro. Sono questi i primi dati che emergono dalle statistiche dell'Osservatorio dell'Inail, presentate ufficialmente nella sede di Assindustria dal presidente nazionale dell'Istituto, Gianni Billia. Per il presidente del Comitato provinciale dell'Inail, Luigi Crucito, sul boom delle cessazioni occorre riflettere non poco. «Nel 2000 le fuoriuscite - dice - sono state quasi 67mila: un fenomeno che bisogna leggere con attenzione. Si tratta di un dato abbastanza allarmante, più alto rispetto alla media nazionale, benché il mix con le assunzioni sia poi positivo». Assunzioni record nel 2000, 99mila, ma anche record di licenziamenti. Cosa legge dietro queste cifre? «Questo trend dimostra che la provincia di Salerno è strutturata di piccole e piccolissime aziende, in cui il lavoratore licenziato spesso non tenta il reintegro: preferisce andarsene».

Sempre meno grandi industrie e sempre più piccole realtà imprenditoriali: quanto incide, questo, sulla sicurezza dei lavoratori? «Nelle piccole aziende il livello di formazione sul versante della sicurezza è sicuramente più elevato. Non essendo prevista la sostituzione del lavoratore, si presta più attenzione alle norme antinfortunistiche ed all'ambiente di lavoro». Sarà per questo che, cifre alla mano, nel 2000 ci sono stati meno infortuni sul lavoro? «Gli incidenti sono stati 7700 ed i morti 8. Il quadro, quindi, migliora sensibilmente. Tuttavia, bisogna migliorare ulteriormente ed insistere sul terreno della formazione e dell'accompagnamento delle imprese nei settori dove avvengono più incidenti: trasporti, agricoltura ed edilizia. Solo dopo viene l'industria, quel settore, cioè, in cui un tempo si registravano più infortuni». Dopo l'incidente, tutti si dimenticano del problema... «Intanto è allo studio un rapporto provinciale annuale sull'occupazione, la sicurezza e l'infortunistica. Un pro-memoria per tutti».

Fonte: Il Portico

rank: 104410106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

Economia e Turismo

Il 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de' Tirreni

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...

Economia e Turismo

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...

Economia e Turismo

Turismo, arriva conferma Agenzia Entrate: agevolazione mance estesa a tutti i lavoratori di strutture ricettive e pubblici esercizi

La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno