Tu sei qui: Economia e TurismoLavoro interinale, fatturato di 7mila miliardi
Inserito da Il Denaro (admin), martedì 27 novembre 2001 00:00:00
Un fatturato che a fine anno toccherà i 7 mila miliardi di lire (3.615.198.293,63 euro): questo il volume d'affari previsto per le imprese fornitrici di lavoro interinale in Italia, realizzato da Eurispes, che ne ha fornito un'anticipazione. Una realtà consolidata nel mercato del lavoro italiano, che «rappresenta una delle modalità più significative del processo di ridefinizione dei rapporti di lavoro e professionali», spiega in una nota Gian Maria Fara, presidente dell'Eurispes, aggiungendo che il lavoro temporaneo «è determinato dalla necessità di adattare il mercato del lavoro italiano alle sollecitazioni normative, in tema di flessibilità, provenienti dai sistemi economico-produttivi, vale a dire applicazione di forme di lavoro atipico, flessibilità oraria e contrattuale, rapporti di lavoro a tempo determinato». Secondo il rapporto Eurispes, il sistema di rete, distribuito su tutto il territorio nazionale, conta più di duemila filiali di agenzie fornitrici ed un organico di dipendenti, specializzati nella selezione del personale e nella gestione delle richieste di risorse umane, complessivamente superiore a quattromila unità. Il primo semestre del 2001 ha fatto registrare un ulteriore incremento della struttura delle imprese fornitrici di lavoro temporaneo; per la fine dell'anno si prevede un ulteriore aumento di almeno 500 filiali e di mille dipendenti occupati. Un successo, quello del lavoro temporaneo, riscosso ad appena quattro anni dalla sua introduzione in Italia.
Fonte: Il Portico
rank: 104511105
Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...
Nuovo passo in avanti per la valorizzazione della "Via Appia - Regina Viarum": si assegnano risorse e strumenti operativi per la riconfigurazione turistica e culturale dell'antico tracciato romano che attraversa le province di Avellino, Benevento e Caserta. "La Campania è una destinazione turistica ricca...
Agerola ha scritto una nuova pagina di storia. Ieri, domenica 31 agosto, in via Principe di Piemonte a Bomerano, l'amministrazione comunale ha inaugurato ufficialmente il nuovo Info Point, destinato a diventare un punto di riferimento non solo per i turisti ma anche per i cittadini. Si tratta del secondo...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...