Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Doroteo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLe Capitali Europee da scoprire nel 2020

Economia e Turismo

Le Capitali Europee da scoprire nel 2020

Inserito da (redazionelda), giovedì 16 gennaio 2020 11:52:14

Inverno pieno in corso e già pensiamo a dove andare in primavera. A noi della redazione de Il Vescovado viaggiare piace parecchio: per il 2020 abbiamo già qualche idea differente, alternativa ed indubbiamente bella.

Oltre agli usuali ed intramontabili itinerari delle Capitali Europee, associati alle tante destinazioni proposte sul web delle città da vedere almeno una volta nella vita (..a proposito vi rimandiamo a questo interessante post del redazionale online Explore di Expedia) noi abbiamo qualcosa da consigliarvi di differente ed assolutamente fondamentale da visitare nel 2020. Cosa? Scopriamolo insieme leggendo questo post.

 

10 Capitali Europee da non perdere

 

  1. Fiume, Rijeka: Capitale Europea della Cultura. Rijeka (Fiume) è una città croata sulla costa adriatica conosciuta per la sua atmosfera bohémien,ricca di festival e di bellezza propone per questo anno una infinità di incanti e momenti importanti per chi ama scoprire qualcosa di differente. Rijeka con "Port of Diversity" ha pronto un programma che si basa su i tanti temi dell'acqua, del lavoro e delle migrazioni senza dimenticare l' identità, e l'arte. Proprio a Fiume si potrà ammirare una mostra di David Maljković.
  2. Galway: in Irlanda, altra Capitale Europea della Cultura. Programma ricchissimo ed entusiasmante con un focus principale sulle notissime feste celtiche di Imbolic, Bealtaine, Lughnasa e Samain.
  3. Parigi: grande classico da non perdere per scoprire i tratti romantici della bella città francese. Parchi, musei, monumenti ed attrazioni. DallaTour Eiffel al Louvre, assaggiando macarón ed ammirando la Senna.
  4. Barcellona: colorata, accogliente, avvolgente, bella. Da scoprire per conoscere la Spagna calda e travolgente.
  5. Sofia: bella ed economica, perfetta per chi vuole conoscere una storia sospesa tra quella romana ed il periodo comunista. Una città tutta da ammirare e scoprire.
  6. Praga: è la città dove ammirare un Castello particolarmente bello e conoscere dal vivo ,il Ghetto Ebraico. Prezzi interessanti per tutti.
  7. Helsinki: è bella tutto l'anno, nei mesi freddi si può ammirare il Sole di Mezzanotte e l'Aurora Boreale ed il ghiaccio ovunque mentre nell'estate finlandese si può passare da un evento all'altro senza mai andare a dormire oltre che visitare il Kauppatori o la cattedrale ortodossa di Uzpenski e la via Alexanderinkatu.
  8. Lille: Capitale Mondiale del Design nel 2020 presenta una serie di eventi imperdibili, non manca poi la possibilità di visitare il bioparco nei bastioni, il museo Musée d'Art et d'Industrie André Diligent e tanto altro.
  9. Amsterdam: questo anno si veste di storia e di cultura per ricordare i 75 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Da visitare l'Anna Frank Museum per poi la sera passeggiare tra canali e caffè assaporando buon cibo in un bistrot.
  10. Lisbona: bella affascinante e cosmopolita, tutta da scoprire ed ammirare. Questo anno al Museu Calouste Gulbenkian è presente una mostra particolare dal titolo avvincente "Art on Display. Formas de expor 1949-69".

 

Capitali Europee per buongustai

 

Non solo arte e bellezza ma anche gusti e sapori caratterizzano le Capitali d'Europa. Abbiamo scelto qualche consiglio da seguire per i nostri lettori appassionati di buon cibo e non solo.

  • Budapest: in Ungheria tra Danubio, cigni ed arte una tappa importante per gli appassionati di ottimo cibo. E' il cuore antico della città, il quartiere ebraico, tra vicoli e palazzi ad offrire infinite gioie per i palati sopraffini. Non deve mancare una tappa al Karavan una sorta di mercato del cibo zeppo di street food.
  • Praga, capitale della Repubblica Ceca, è nota per le ottime birre. La cucina locale poi è saporita ed incantevole. Avete mai sentito parlare del gulash? Una tappa da Kolkovne V, situato in un affascinante fabbricato del 1920 un tempo tipografia lo si deve fare. Piatto forte l'arrosto d'anatra con crauti.
  • Roma, caput mundi, capitale di Italia è chiaramente una delle mete perfette per dei buongustai. I filetti di baccalà fritti, i carciofi alla giudia e carbonara per non dimenticare dei maccheroni alla gricia ed altre migliaia di pietanze tipicamente capitoline o italiane che qui hanno un sapore senza pari.
  • Varsavia, in Polonia, è la location migliore per vegani e vegetariani. Sono nati da poco persino i caffè vegani.

 

Capitali europee e non solo

 

Non solo Capitali Europee per un 2020 all'insegna del trolley in mano: l'Europa è tutta bella da scoprire sino in fondo ed allora se il tempo ed il denaro lo permette allontanarsi dalle capitali può essere una esperienza emozionante e bella. Città e paesi, borghi e valli, castelli e parchi, ogni angolo del Vecchio Continente è ricco di cultura e storia, contemporaneità ed arte.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104945105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...