Tu sei qui: Economia e Turismo“Le Nereidi” di Amalfi premiate nella categoria "Banchetto" ai Wedding Awards 2021 di Matrimonio.com
Inserito da (Admin), lunedì 22 marzo 2021 11:25:55
Per il quinto anno di fila, Le Nereidi Eventi di Amalfi ottiene il Wedding Award di Matrimonio.com, per il suo lavoro e la sua professionalità dopo un anno difficile per il settore, a causa delle restrizioni da Covid-19.
Matrimonio.com celebra la 8° edizione dei prestigiosi premi Wedding Awards, ai quali partecipano le oltre 62.000 aziende registrate sul portale.
In questa edizione, in via del tutto eccezionale, si attribuisce il riconoscimento sia ai migliori professionisti del 2019, ultima stagione di matrimoni celebrati con normalità, che a quelli del 2020, anno nel quale hanno dovuto rivedere le proprie agende e supportare le coppie in condizioni straordinarie.
Ciò che apporta valore ai Wedding Awards è il metodo di assegnazione, essendo l'unico riconoscimento conferito alle aziende grazie alle recensioni scritte dalle coppie di sposi che hanno usufruito dei loro servizi.
Le Nereidi Eventi, per la categoria Banchetto, ha ottenuto il Wedding Award 2021 che lo riconosce come uno dei fornitori più raccomandati dalle coppie di Matrimonio.com.
La struttura, infatti, ha ottenuto un totale di 151 recensioni all'interno della sua vetrina su Matrimonio.com e il punteggio medio dato dalle coppie che hanno organizzato il proprio matrimonio con questa azienda è stato di 5.0 su 5.0.
L'elenco completo delle aziende premiate nelle diverse categorie può essere consultato su https:/www.matrimonio.com/wedding-awards
Leggi anche:
"Le Nereidi" di Amalfi premiate tra 60mila aziende con i Wedding Awards 2020 da Matrimonio.com
Fonte: Amalfi News
rank: 103963105
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...