Tu sei qui: Economia e TurismoLe richieste degli influencer agli hotel della Costiera: «Soggiorno gratis in cambio di visibilità»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 luglio 2020 16:17:17
Un soggiorno gratuito in albergo in cambio di storie e post sui social. Potremo riassumere con questa breve frase le continue richieste degli influencer che cercano a più riprese un compromesso con i proprietari degli alberghi in Costiera Amalfitana.
Sono tante, tantissime, le e-mail che gli hotel della Divina ricevono da influencer, sia italiane che non. Tutte, con la scusa delle difficoltà del settore del turismo a causa dell pandemia, chiedono la stessa cosa: una possibilità collaborativa, un pernottamento in cambio di pubblicità. Le collaborazioni tra influencer e hotel possono certamente portare a numerosi vantaggi ad entrambe le parti. Gli influencer, che svolgono il proprio lavoro in modo serio e professionale, hanno un loro seguito, una community che si fida dei loro giudizi, che interagisce e condivide, amplificando il messaggio a macchia d'olio. Proprio per questo motivo, quando un influencer si reca in una località e racconta la sua esperienza sui suoi canali social, può portare una grandissima visibilità a chi si occupa di ospitalità.
Tuttavia c'è anche un aspetto negativo da non sottovalutare: ci sono tanti falsi influencer con followers finti comprati al mercato nero o ragazzini improvvisati che, poiché hanno un certo seguito su Instagram, pensano di soggiornare gratuitamente negli hotel, ponendosi agli operatori del turismo in modo poco professionale e controproducente. Per essere considerato un vero e proprio influencer non bastano solamente un po' di like, serve ben altro: bisogna lavorare molto sulla propria immagine, comunicare qualcosa e, sopratutto, influenzare.
Gli influencer, quelli meno conosciuti, potrebbero magari approcciarsi in altri modi con gli operatori del turismo. Ad esempio, anziché chiedere subito il soggiorno gratuito, potrebbero prima visitare l'hotel per poi promuoverlo attraverso i propri canali social. E così, ad una seconda visita, non solo riceveranno un'accoglienza calorosa, ma magari potranno anche ottenere quella collaborazione che hanno cercato insistentemente.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100025101
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...