Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLe Sirenuse di Positano e il Belmond Hotel Caruso di Ravello tra i migliori alberghi al mondo per Condé Nast

Economia e Turismo

The Best Hotels and Resorts in the World: The 2019 Gold List

Le Sirenuse di Positano e il Belmond Hotel Caruso di Ravello tra i migliori alberghi al mondo per Condé Nast

La straordinaria bellezza della Costa d'Amalfi resa un'esperienza unica dai servizi esclusivi di questi prestigiosi alberghi

Inserito da (Maria Abate), lunedì 14 gennaio 2019 11:11:12

La Gold List degli hotel, resort e navi da crociera preferite dai nostri redattori di tutto il mondo è la prima lista transatlantica di Condé Nast Traveler, creata dal team di New York e Londra. Si estende su sei continenti e 36 paesi e racchiude il meglio dell'ospitalità internazionale, tra cui due alberghi della Costiera Amalfitana: Le Sirenuse di Positano e il Belmond Hotel Caruso di Ravello.

 

Le Sirenuse Positano

 

"John Steinbeck scelse certamente un bel posticino mentre scriveva il suo famoso pezzo su Positano per Harper's Bazaar nel 1953. Positano era allora un tranquillo villaggio di pescatori e descrisse la Sirenuse come "una vecchia casa di famiglia trasformata in un hotel di prima classe" , immacolato e fresco. "Anche se ancora immacolato e fresco, la villa estiva è molto più sofisticata in questi giorni, gestita in modo impeccabile con un enorme fascino e un occhio maniacale per i dettagli da Antonio Sersale e sua moglie Carla. Il bel palazzo rosso porpora è pieno di preziosi oggetti d'antiquariato (a partire da un raro palanchino del XVIII secolo nella hall della reception), molti dei quali raccolti dal defunto Signor Franco, padre di Antonio, con le camere bianche dai pavimenti di Vietri e balconi con viste mozzafiato. Ma sono i piccoli dettagli - le copie rilegate in stoffa dell'articolo di Steinbeck e le belle ceste da spiaggia nelle camere da letto, le fresche lenzuola Frette e le prelibatezze da bagno Eau d'Italie - che spingono le cose a un altro livello. Oggigiorno, Positano è un po' caotica, ma la si può evitare del tutto, indugiando per ore sulla terrazza della piscina, prenotare un massaggio presso la SPA progettata da Gae Aulenti o fare un salto sulla barca dell'albergo. In serata, gli ospiti si riuniscono allo Champagne & Oyster bar prima di trasferirsi al ristorante La Sponda per assaggiare la tonnarelli con aragosta e sella di agnello con carciofi al suono della chitarra e del duo di mandolini Franco e Andrea".

 

Belmond Hotel Caruso Ravello

 

"La gente parla di vecchi classici, ma questo ha radici che risalgono all'XI secolo. Naufragata in rotta verso Costantinopoli, una ricca famiglia italiana costruì le fondamenta del Caruso su un promontorio calcareo sopra Ravello, simbolo del loro potere e della buona fortuna di essere fuggiti illesi. E qui rimase la loro stella, resistendo alle guerre del Medioevo, trascurato, riparato, trascurato di nuovo, fino al 1893, quando Pantaleone Caruso intervenne e lo trasformò in albergo. Orient-Express (successivamente Belmond) subentrò nel 2000 e iniziò un serio restauro: gli storici dell'arte furono inviati a portare alla luce gli affreschi arcadiani dell'edificio, gli archeologi arrivarono per scoprire le fondamenta medievali originali. Oggi, gli antichi manufatti sono appesi ai corridoi di marmo e le 50 camere sono state aggiornate, ma non modernizzate in modo schiacciante. Conservano i loro soffitti a volta originali, i camini in pietra con le tessere di terracotta e dispongono di bagni arricchiti da bottiglie di Penhaligon. Ha appena aperto anche Villa Margherita, un rifugio con due camere da letto nei profondi giardini. Gli ospiti banchettano con pranzi di aragosta, scampi e tartufi, oppure si dirigono verso il mare per esplorare la costa scoscesa sulla graziosa barca di legno dell'hotel. È un luogo sinonimo di solitudine, con la sua aria profumata al limone e giardini pensili che si riversano sul Mar Tirreno, angoli di pietra e punti tranquilli dove sedersi e ammirare le viste da capogiro. E il romanticismo: si dice che sia dove Jackie Kennedy e Gianni Agnelli hanno iniziato la loro relazione, dove Humphrey Bogart, Greta Garbo e Virginia Woolf sono venuti a nascondersi. Un luogo davvero luminoso e senza tempo".

 

Fonte: Condè Nast Traveler

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 106440102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Italia sempre più meta top in Europa, MIT: «Giugno 2025 supera anche il pre-Covid, destagionalizzazione in atto»

16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del Ministero del Turismo, elaborate su dati ISTAT, indicano che il turismo italiano, a giugno 2025, ha segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid....

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...