Tu sei qui: Economia e TurismoLombardi vuole una grande Cavese
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 21 maggio 2009 00:00:00
Ultima giornata di lavoro per gli aquilotti, che dopo l’allenamento di questa mattina al “Lamberti” riceveranno il “rompete le righe”. Dal pomeriggio tutti i calciatori saranno liberi di tornare alle loro famiglie e di godersi i primi giorni di vacanza. Intanto, a tenere banco è sempre l’incertezza sul futuro societario. Gli incontri tra gli attuali dirigenti e l’amministratore delegato della “Cimasa”, Giovanni Lombardi, proseguono quotidianamente con normali alti e bassi come in qualsiasi trattativa.
Altro che “acquisti” già pronti e programmi avviati. La volontà del possibile nuovo socio Lombardi, che a sua volta sarà affiancato da altri amici imprenditori, è quella di entrare a far parte dell’attuale società metelliana, ma non certo di sostituirla in toto. Ed a spiegarlo chiaramente è proprio Giovanni Lombardi: «E’ giusto e doveroso chiarire che non ho mai detto né ho l’intenzione di rilevare la Cavese. Questo non è assolutamente vero. Anche perché io non ho neanche il tempo materiale per seguire da vicino le vicende di una squadra di calcio. L’unica cosa che posso permettermi è quella di andare allo stadio la domenica, proprio come facevo con la Scafatese. La mia volontà, quindi, è quella di affiancare l’attuale proprietà per rafforzarla e costruire un progetto ambizioso. Semmai anche tramite una grossa sponsorizzazione, ma parlare di quote o altro è presto e può essere frainteso. Ci tengo a precisare che il mio eventuale ingresso nella società della Cavese, assieme ad altri amici imprenditori, è subordinato ai programmi futuri che s’intendono intraprendere. Se saranno ambiziosi e seri per puntare alla B in un paio d’anni, allora siamo pronti a dare la nostra disponibilità. Se, al contrario, si parlerà di un ridimensionamento degli obiettivi, allora la cosa non c’interessa».
Anche sui tempi e sul perché dell’arenarsi della trattativa Lombardi è molto chiaro: «Finora ho incontrato solo una volta il patron Della Monica. Stiamo aspettando, infatti, che chiudano tutti gli aspetti economici riguardanti questa stagione, che a noi non compete assolutamente. Una volta che sarà fatto ciò, potremo iniziare a parlare dei programmi futuri. Mi auguro che il tutto si risolva in fretta, perché i campionati sono finiti e, sia per programmare adeguatamente il futuro che per provare a prendere qualche calciatore importante, tipo un attaccante, è sempre meglio muoversi in anticipo». Insomma, Lombardi e soci attendono che la Cavese assolva tutte le abituali pendenze di fine stagione prima di mettere piede all’interno della società.
Alfano vince il “Senatore”, stasera “Spazio Biancoblù”
Chiuso il campionato, si abbassano i riflettori anche sulle due trasmissioni sportive televisive che hanno accompagnato e raccontato la stagione della Cavese. Due “appuntamenti” fissi per i tifosi metelliani, che hanno scandito i ritmi della terza partecipazione degli aquilotti al torneo di Prima Divisione girone B. Martedì è stato il turno di “Obiettivo Cavese”, la trasmissione in onda su Telenuova ideata e curata da Nunzio Siani e Roberto Pedone, giunta alla sua 5ª edizione. Tanti gli ospiti presenti, tra i quali Gerardo Alfano, vincitore del 3º Trofeo “Raffaele Senatore”. Stasera toccherà a “Spazio Biancoblù”, in onda su Quarto Canale TV dalle 21. Saranno consegnati il 3º Trofeo “L’Aquilotto d’argento - Pippo Tarallo” ed il 1º Trofeo “Luca Zito”.
Fonte: Il Portico
rank: 10276103
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...