Tu sei qui: Economia e TurismoLouis Vuitton e Fendi comprano l'hotel Caruso di Ravello
Inserito da (Redazione), venerdì 14 dicembre 2018 10:01:57
La LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton SE, società di beni di lusso con sede a Parigi, che possiede marchi di moda come Fendi e Louis Vuitton e il produttore di champagne Dom Pérignon, sta per acquisire la Belmond Management Limited, proprietaria di alberghi di lusso in tutto il mondo, tra cui l'Hotel Caruso di Ravello.
Il valore dell’operazione valorizza il gruppo quotato alla Borsa di New York per 3,2 miliardi di dollari. L’offerta preliminare è stata formalizzata al valore di 25 dollari per azione (quindi 2,6 miliardi cash), con un premio di sette dollari sul prezzo del titolo alla chiusura di giovedì 13 dicembre in Borsa. A darne notizia il prestigiosissimo Wall Street Journal.
Già la scorsa estate si sono susseguite voci della vendita del gruppo alberghiero, che ha il 50% degli asset iconici in Italia.
Per LVMH, l'acquisizione di Belmond amplierà la sua portata nel mondo del lusso e aumenterà notevolmente la sua posizione nel settore dell'ospitalità. La società di beni di lusso ha il marchio alberghiero Bulgari e Cheval Blanc.
La Belmond Ltd vanta partecipazioni totali o parziali in quasi tutti i suoi 36 hotel, rendendolo uno degli ultimi operatori alberghieri a possedere la maggior parte delle proprietà gestite. Gli alberghi includono, oltre al Caruso di Ravello, il Cipriani a Venezia, lo Splendido di Portofino, il Villa San Michele di Firenze, il Grand Hotel Europe a San Pietroburgo, in Russia, e la Copacabana a Rio de Janeiro.
Dopo anni di respingimento di tutte le offerte di acquisizione, il consiglio di Belmond ha annunciato ad agosto di aver avviato una revisione strategica che ha effettivamente messo in vendita la società. Il prezzo delle azioni di Belmond è aumentato di oltre il 50% dall'annuncio.
Fondato come Orient-Express Hotels, nel 2000 l'azienda è diventata una società indipendente e ha cambiato nome in Belmond nel 2014. Offre inoltre viaggi in treno di lusso, tra cui il Simplon-Orient-Express di Venezia, crociere fluviali in Europa e Asia e possiede il venerabile ristorante "21" Club di New York.
>Leggi anche:
Fonte: Ravello Notizie
rank: 1055133105
E' Sorrento la città italiana più visitata dai food traveler. E' quanto emerge dal Travel Trends Report 2025 pubblicato dal Mastercard Economics Institute, che vede la località costiera come settima destinazione internazionale per appeal enogastronomico, accogliendo turisti da ben 59 Paesi. Una classifica...
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...