Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Teresa Jornet Ibars

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoMaiori saluta gli ospiti americani del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni di full immersion tra lingua, territorio e tradizioni

Economia e Turismo

Esperienze culturali e turismo sostenibile

Maiori saluta gli ospiti americani del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni di full immersion tra lingua, territorio e tradizioni

Nel Salone degli Affreschi del Comune di Maiori si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti del programma “Living & Learning Amalfi Coast”, promosso da Road Scholar con Sunland Viaggi. Gli ospiti statunitensi, accolti dal sindaco Antonio Capone, hanno vissuto per 45 giorni come cittadini locali, tra lezioni di italiano con Sandra Hill ed escursioni in Campania. Il progetto tornerà a ottobre con un nuovo gruppo di visitatori

Inserito da (Admin), giovedì 15 maggio 2025 20:10:42

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione tecnica della Sunland Viaggi e Turismo di Maiori.

Gli ospiti si sono trattenuti per ben 45 giorni a Maiori, dove hanno provato a vivere come dei locali, abbinando a questa esperienza delle lezioni di italiano tenute dalla docente Sandra Hill, ed escursioni alla scoperta dei luoghi più belli ed insoliti della Regione Campania.

Un programma ben bilanciato, atto ad un turismo lento e sostenibile, che mira a far assaporare agli ospiti la vera essenza della Costiera Amalfitana.

I diplomi sono stati conferiti dal sindaco Antonio Capone il quale ha salutato i graditi ospiti da parte di tutta la cittadinanza ed ribadito l'importanza degli scambi culturali di questo tipo che creano dei ponti tra la cultura italiana ed il resto del mondo, ringraziando gli ospiti di aver scelto il nostro paese quale meta delle loro vacanze ed invitandoli a ritornare ancora a Maiori

L'appuntamento è per ottobre, quando ci sarà un nuovo tour Leaving & Learning Amalfi Coast che vedrà altri 15 ospiti statunitensi diventare cittadini Maioresi per 45 giorni.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109420108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

Economia e Turismo

Turismo in montagna, cresce l'attenzione alla sicurezza: CAI e MiTur invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...

Economia e Turismo

Truffe delle case vacanze nel Cilento, fenomeno in forte crescita: la Fenailp Turismo lancia l'allarme

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

Economia e Turismo

Il San Pietro di Positano, il valore dell’esclusività che sposa sostenibilità e condivisione della bellezza

di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...