Tu sei qui: Economia e TurismoMaldive #nofilters: no è solo la Costiera Amalfitana in autunno
Inserito da (admin), venerdì 29 settembre 2017 08:06:46
Le foto di questo settembre in Costiera Amalfitana stanno facendo il giro del web. Complice la minor affluenza turistica, l'autunno è diventata la stagione turistica preferita da chi vuole vivere il territorio della Costa d'Amalfi godendo appieno delle sue bellezze. Un mare cristallino ed una temperatura, nelle ore di punta, che sfiora ancora i 30 gradi, consente ai fortunati avventori di vivere un'esperienza indimenticabile. A questo va aggiunto che i prezzi durante questa stagione sono leggermente più bassi e la grande qualità di tutto il comparto dell'ospitalità è inalterata. Da Vietri Sul Mare a Positano, passando per Maiori, Minori, Tramonti, Furore, Atrani, Cetara, Praiano, Ravello, Scala, Amalfi e Conca Dei Marini, le tredici perle della Costiera offrono il massimo per una vacanza che sposa cultura, tradizioni, enogastronomia e mare.
Fonte: Booble
rank: 10192102
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...