Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoMancinelli, la sicurezza di Campilongo

Economia e Turismo

Mancinelli, la sicurezza di Campilongo

Inserito da (admin), martedì 13 settembre 2005 00:00:00

Roberto Mancinelli, portiere 29enne. Uno dei pochi riconfermati dalla società nel repulisti generale della nuova stagione. Nato ad Albano Laziale e cresciuto calcisticamente nelle giovanili della Lazio prima di esordire a 20 anni nel calcio professionistico, ha consumato in Abruzzo tutta la sua carriera prima di approdare alla corte di Campilongo. 3 anni a Teramo in C2, poi a Castel di Sangro un altro triennio, ma in C1, infine ancora Teramo, sempre in terza serie. Una carriera fatta di tanto sacrificio e tantissima esperienza. Che ora sfrutta al meglio nella sua piena maturità. E' proprio alla sua età, infatti, che un portiere vive il suo momento migliore, sul piano fisico e mentale. E Roberto non fa eccezione alla regola. Anzi. Eroe di mille parate decisive la scorsa stagione, ha ripreso quest'anno con lo stesso piglio e la stessa determinazione. «Sono al momento in una condizione più che accettabile. E sono anche abbastanza tranquillo mentalmente per aspirare ad una stagione di vertice. La squadra sta crescendo. Con pazienza, passo dopo passo, stiamo migliorando i meccanismi interni e gli automatismi. Certo, qualche sbavatura c'è ancora, ma è naturale dopo tanti cambi apportati alla squadra dello scorso anno». Si sa, per un portiere è importante, forse più di altri compagni di squadra, allenarsi negli stessi spazi nei quali poi si consumano le sfide domenicali. Quando fastidio dà la lontananza dal "Lamberti" a cui è costretta la squadra? «Sarebbe facile dare la colpa a questo o a quel motivo quando le cose non vanno come vorremmo. Ma noi scusanti non ne cerchiamo. Non abbiamo vinto le due partite casalinghe di apertura stagionale perché siamo ancora alla ricerca di equilibri giusti tra i vari reparti. Quando questi equilibri saranno trovati, non ce ne sarà per nessuno». Domenica, contro la Reggiana, tre interventi del portierone di Albano Laziale hanno fatto gridare al miracolo ed hanno permesso alla Cavese di non capitolare. Tutto merito suo. Prova a rileggere quei gesti tecnici che hanno negato al duo Carlet-Nordi, attaccanti emiliani, di punire oltre i suoi demeriti la formazione aquilotta: «Ho solo utilizzato le armi che in settimana, con duri sacrifici e tantissimo allenamento, affilo: l'istinto e la reattività. Grazie al mio preparatore Cotugno, che ci segue dalla scorsa stagione, è diventato tutto molto naturale e non ne sentiamo la fatica. Anzi, ci si diverte. E questo ci aiuta a superare i momenti difficili che si possono incontrare in un lungo campionato. Su Nordi ho chiuso gli occhi, ho aspettato fino all'ultimo minuto prima di cadere a terra ed ho avuto fortuna. Su Carlet, invece, ho fintato il tuffo e lui c'è cascato, abboccando al tranello». Ha guadagnato applausi scroscianti dai suoi supporters. Al pari di Tatomir, Mari e Tony D'Amico, ormai Mancinelli è entrato nel cuore di tutti gli sportivi metelliani.

Fonte: Il Portico

rank: 10565109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

Economia e Turismo

“Stati Generali della Bellezza”, da Cava de’ Tirreni una nuova visione per i territori

Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...

Economia e Turismo

Turismo, Regione Campania pubblica l'Avviso per il riconoscimento delle Destination Management Organization – DMO

La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno