Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoManita aquilotta alla Sarnese

Economia e Turismo

Manita aquilotta alla Sarnese

Inserito da (admin), lunedì 13 aprile 2015 00:00:00

Cavese e Sarnese hanno dato vita ad un confronto spettacolare: 7 gol segnati ed altri sciupati tra due compagini che hanno lavorato tanto durante la stagione per arrivare nella parte sinistra della classifica. Il capitano dei metelliani, Claudio De Rosa, ha segnato 3 gol che lo pongono al primo posto nella classifica dei cannonieri con 23 centri. Una Cavese diversa rispetto a quella battuta dal Monopoli che aveva fatto irritare molto i suoi tifosi, mentre la Sarnese di Vitter ha pagato alcuni errori individuali con la sconfitta, anche se ha colto due legni e non è riuscita per questione di centimetri ad accorciare ulteriormente le distanze.

Nel primo tempo subito pericolosa la Sarnese con un calcio d’angolo di Savarese, su cui Ottobre di testa non ha inquadrato la porta. Poi è stata la squadra di Agovino a prendere l’iniziativa: tre volte nella stessa azione al 15’ i biancoblù hanno sfiorato la realizzazione, prima con Ausiello (salvataggio di un difensore), poi con Palumbo (miracolo di Nobile), infine con De Stefano (deviazione in angolo). I sarnesi stavano giocando liberi da condizionamenti, ma si sono distratti quando Guarro ed Ottobre hanno pasticciato nella propria area, ne ha approfittato Luigi Palumbo, il quale ha servito dall’altra parte De Rosa, che davanti alla porta non ha sbagliato ed ha portato in vantaggio la Cavese al minuto 23. Al 26’ è arrivato il raddoppio metelliano con Francesco Campanella di testa su corner battuto da De Rosa. A questo punto la squadra di Vitter si è scossa ed ha fatto girare di più la palla, giungendo al cross più di una volta, in una delle quali Imparato ha colto il palo dalla destra. Proprio da questa corsia è arrivato il gol che ha permesso alla Sarnese di ridurre il distacco al 43’: cross di Savarese per Maggio, bravo ad infilare nell’angolo lontano.

Nella ripresa la Cavese è scesa in campo per chiudere subito i conti e si è procurata un rigore per fallo di Ottobre su Palumbo in area: dal dischetto (4’) De Rosa ha insaccato là dove Nobile non è potuto arrivare. All’8’ il quarto gol aquilotto ancora con De Rosa, che è partito in posizione regolare dopo un incredibile break di Ausiello ed ha scaricato in porta un tiro potente e preciso. La Sarnese, passata al 4-4-2 con gli inserimenti di Fontanarosa, Tufano e Simonetti, ha iniziato a premere ed ha segnato al 31’: calcio d’angolo di Savarese, palo di Esposito e conclusione di Simonetti che è passata tra legno e portiere. Pochi minuti più tardi Maggio ha colto una traversa, mentre al 37’ Lucchese ha realizzato il 5-2 rubando la palla al portiere Nobile, che era stato chiamato in causa da Guarro con un retropassaggio.

Lo sfogo di De Rosa: «Tifosi irriconoscenti, stiamo dando tutto»

«Da quando se n’è andata la società, i tifosi ci hanno chiesto di fare con loro il coro per Catello Mari prima della partita, ma stavolta - rivela il capitano De Rosa - mi è arrivata una telefonata e mi è stato detto di non andarci. Penso che, se stiamo tutti nella stessa barca, dobbiamo remare nella stessa direzione. Non ci meritiamo di essere trattati in questo modo, perché stiamo facendo veramente tanto».

Poi è intervenuto anche Massimo Agovino: «L’unico neo della gara è stata questa piccola frattura tra noi ed i tifosi. Dopo le critiche successive alla sconfitta di Monopoli, tra me e la squadra c’è stato un chiarimento. Per 28 partite avevo elogiato i calciatori, per una volta non li ho elogiati. Mi farebbe piacere se si tornasse a gioire tutti insieme quando si vince. Comunque, ho rivisto la mia squadra». Domenica a Gallipoli la Cavese avrà problemi a centrocampo, essendo stati ammoniti Ausiello e Lucchese che erano in diffida.

Orlando Savarese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il rigore di De Rosa (foto servizio di Marco Ascoli) Il rigore di De Rosa (foto servizio di Marco Ascoli)

rank: 10406101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno