Tu sei qui: Economia e TurismoMano pesante del giudice sulla Cavese
Inserito da (admin), giovedì 5 settembre 2013 00:00:00
Cavese punita severamente dal giudice sportivo di Serie D. Ed è trascorsa solo la prima giornata di campionato. Lo scoppio sulla pista di atletica di un petardo, partito dal settore Curva Sud in occasione della partita interna con il Rende, oltre al lancio di numerosi fumogeni (ne sono stati contati circa 20), ha determinato la multa di 1.500 euro alla società metelliana, più la diffida dello stadio “Simonetta Lamberti”. Viene punita la pericolosità del materiale pirotecnico impiegato. «Diciamo che come provvedimento è eccessivo. Non credo ci fosse, a parte il petardo, neanche il motivo di una sanzione così severa», ha commentato il Presidente onorario Gianmarco Amato.
Inoltre, è arrivata la pesante squalifica dell’attaccante metelliano Luca Borrelli: 3 turni di campionato senza poter giocare dopo lo schiaffo al volto rifilato, a gioco fermo, al difensore del Rende, Marchio. Un gesto per il quale la stessa società della Cavese ha preso provvedimenti interni a carico di Borrelli, proprio perché l’inferiorità numerica era arrivata in un momento molto particolare della partita, anche se alla fine i biancoblù l’hanno comunque spuntata.
Ieri, intanto, mister Chietti ha fatto sostenere alla squadra una doppia seduta: la mattina c’è stato lavoro in palestra, mentre nel pomeriggio sono state provate varie situazioni in attacco ed anche in difesa. Senza Borrelli, a Piraino sul campo della Due Torri potrebbe toccare a De Rosa giocare punta centrale, oppure all’africano Kabangu. Ieri pomeriggio lavoro a parte per Cosmo Palumbo e per Salvatore Russo, mentre De Caro e Luigi Palumbo stanno meglio. C’è il rientro di Rinaldi a centrocampo, il che permetterà all’allenatore della Cavese di valutare anche più moduli da schierare, in funzione dell’avversario di domenica.
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10556101
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...