Tu sei qui: Economia e TurismoManovra 2020: addio alle multe per chi non ha il Pos, arriva il "superbonus befana"
Inserito da (Maria Abate), lunedì 9 dicembre 2019 10:48:14
Dopo l'accordo trovato in maggioranza, la legge di Bilancio sembra essere ormai delineata. L'impianto è stato confermato, ma sono in arrivo modifiche importanti sui provvedimenti più dibattuti.
Nell'ultima versione del testo arrivato alla Camera per l'approvazione, scompaiono le multe per chi non ha il Pos, il dispositivo che consente il pagamento elettronico con carte o bancomat. Per gli esercizi commerciali rimarrà in vigore l'obbligo di dotarsi di Pos e ci sarà un'estensione anche per tutte le partite Iva e lavoratori autonomi dal 1° luglio 2020, ma non ci sarà alcuna sanzione.
Elemento portante della legge di Bilancio, stando anche a quanto dichiarato dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è il superbonus befana. Intorno all'Epifania del 2021, i consumatori si vedranno restituire una parte di quanto speso sugli acquisti effettuati con moneta elettronica nell'anno precedente: il massimo ipotizzato è di 475 euro a testa. Si prevede, per questa misura, uno stanziamento da 3 miliardi con una apposita legge per le regole specifiche.
Leggi anche:
Manovra 2020: multe per commercianti e professionisti che non accettano carte e bancomat
Fonte: Positano Notizie
rank: 102512104
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...