Tu sei qui: Economia e TurismoManzi: «Questa Cavese non si arrende mai»
Inserito da (admin), martedì 22 ottobre 2013 00:00:00
Proprio in zona recupero, nel derby con l’Agropoli, la zampata di Ciro Manzi ha permesso alla Cavese di uscire imbattuta. È stato il secondo gol per il difensore in campionato. Sembrava che non vi fossero più margini per recuperare, invece si è verificato quanto avvenuto anche nella precedente sfida interna contro l’Akragas: i gol sono arrivati nei minuti di recupero, il che dimostra che i metelliani hanno un “cuore”. Domenica i biancoblù avranno un compito non facile contro la Vibonese a Vibo Valentia, ma dopo il pareggio in extremis con l’Agropoli si può rialzare la testa.
«Analizzando la partita a 360 gradi - così Manzi torna sul derby - penso che nell’arco dei 95 minuti l’1-1 con l’Agropoli sia giusto. Nel primo tempo avevamo creato diverse azioni senza riuscire a sfruttarle, ma loro hanno avuto due situazioni di contropiede in una delle quali hanno fatto gol e quelle sono state le nostre uniche disattenzioni. Dopo quei minuti di pausa ci siamo ripresi, è arrivato il pareggio all’ultimo respiro e va bene così. Sappiamo solo noi quali problemi possono aver condizionato il nostro avvicinamento alla partita: Claudio De Rosa si è solo allenato venerdì e sabato perché aveva un problema al polpaccio, avevamo altre defezioni, Luigi Palumbo ha giocato bene nonostante non fosse in ottime condizioni, ma comunque andiamo avanti».
Manzi traccia un bilancio provvisorio del cosiddetto ciclo terribile. «Abbiamo avuto un ciclo di partite duro, che è iniziato con l’Akragas, poi abbiamo affrontato le trasferte con Savoia e HinterReggio, ed in particolare a Reggio Calabria anche il pari ci stava stretto. L’importante è muovere la classifica, con l’Agropoli ci siamo riusciti ulteriormente, andiamo avanti per la nostra strada». Gioia profonda per Manzi dopo il gol al 92’: «Per me fare gol con la maglia della Cavese, a Cava, ha un sapore particolare».
Orlando Savarese
Fonte: Il Portico
rank: 10265106
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...