Tu sei qui: Economia e TurismoMappa Sentieri Monti Lattari, Pisacane (Amalfi di Qualità): «Il Parco non ha alcun merito»
Inserito da (redazionelda), sabato 27 luglio 2019 07:57:09
«Apprendo con stupore che i sentieri CAI dei Monti Lattari sarebbero stati riprogettati, digitalizzati e mappati dall’Ente Parco dei Monti Lattari. Mio malgrado mi vedo costretto a smentire ufficialmente la notizia». A dichiararlo è l’avvocato Gennaro Pisacane, presidente del Consorzio Amalfi di Qualità con la passione per l’escursionismo e socio CAI.
Il riferimento è al nostro articolo dal titolo "Costiera, Sentiero dei Limoni e non solo: nasce la mappa per gli escursionisti" del 25 luglio scorso.
«A fare tutto questo sono state unicamente le sezioni CAI di Cava e Castellammare di Stabia - precisa Pisacane - quelle cioè competenti per territorio, che, lasciate sole da tutti gli Enti Pubblici e cooperate solo da altre organizzazioni di camminatori, hanno trovato nel Consorzio Amalfi di Qualità l’unico sponsor di questa operazione molto impegnativa, costata 4 anni di lavoro e tanti soldi».
Pisacane non ci sta: «Non è giusto che un Ente Pubblico provi ad attribuirsi così smaccatamente meriti che non ha. Sarebbe invece giusto rendere giustizia e merito a chi ha creduto veramente in un progetto che alcuni anni fa sembrava un’impresa impossibile da realizzare».
«Auspichiamo che chi ha reso dichiarazioni non rispondenti al vero voglia smentirle pubblicamente e che da oggi gli Enti Pubblici vogliano realmente fare la loro parte, occupandosi principalmente della cura, segnaletica e manutenzione dei sentieri, notevolmente carenti in molti tratti dei Monti Lattari» ha chiosato il presidente del consorzio.
Leggi anche:
Costiera, Sentiero dei Limoni e non solo: nasce la mappa per gli escursionisti
Fonte: Il Vescovado
rank: 1044139103
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...