Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoMarcia dell'appartenenza per la Cavese

Economia e Turismo

Marcia dell'appartenenza per la Cavese

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 19 giugno 2014 00:00:00

Un’iniziativa fortemente voluta per ribadire lo stretto attaccamento alla città, ai colori biancoblù, alla squadra ed ai suoi 95 anni di storia, fede e tradizione: è la “Marcia dell’appartenenza”, iniziativa in programma venerdì 20 giugno, a partire dalle ore 20.00, e promossa dagli Ultras aquilotti per dimostrare l’affetto verso Cava de’ Tirreni e la Cavese.

Non si tratta di un semplice corteo - tengono a precisare i tifosi - ma della volontà di dimostrare l’infinito amore verso la squadra, che in quasi 100 anni vita ha alternato momenti trionfali e forti emozioni (la promozione in B nel 1981 e la sfiorata promozione in A nella stagione 1982-1983) a situazioni di sconforto e lacrime, come l’esclusione dalla C2 nel 2002.

«Il legame e la passione - sostengono gli Ultras - il vero tifoso biancoblù non li dimostra solo nelle gioie e nelle vittorie, ma soprattutto quando si vivono situazioni critiche. Per questo è importante dare testimonianza di affetto ai colori biancoblù ed alla nostra città, dando una risposta da cavajuoli veri alle sofferenze ed alle preoccupazioni di questo momento. E proprio per questo invitiamo tutti, con le proprie famiglie ed i bambini, a partecipare alla “Marcia dell’appartenenza” con bandiere, maglie e sciarpe biancoblù».

La marcia, alla quale hanno dato assenso anche ex calciatori ed allenatori aquilotti (De Tommasi, Santin, D’Aniello, Agovino, De Rosa, Limetti, Manzi, Cosmo Palumbo, Pidone, Longo, Rovani e tanti altri), partirà da Piazza Amabile (ex Piazza Lentini), per poi raggiungere Piazza Duomo, dove assieme a calciatori, dirigenti ed uomini legati alla gloriosa storia della Cavese 1919 saranno rivissute emozioni del passato e del presente.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10628107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno