Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Doroteo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoMarcia dell'appartenenza per la Cavese

Economia e Turismo

Marcia dell'appartenenza per la Cavese

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 19 giugno 2014 00:00:00

Un’iniziativa fortemente voluta per ribadire lo stretto attaccamento alla città, ai colori biancoblù, alla squadra ed ai suoi 95 anni di storia, fede e tradizione: è la “Marcia dell’appartenenza”, iniziativa in programma venerdì 20 giugno, a partire dalle ore 20.00, e promossa dagli Ultras aquilotti per dimostrare l’affetto verso Cava de’ Tirreni e la Cavese.

Non si tratta di un semplice corteo - tengono a precisare i tifosi - ma della volontà di dimostrare l’infinito amore verso la squadra, che in quasi 100 anni vita ha alternato momenti trionfali e forti emozioni (la promozione in B nel 1981 e la sfiorata promozione in A nella stagione 1982-1983) a situazioni di sconforto e lacrime, come l’esclusione dalla C2 nel 2002.

«Il legame e la passione - sostengono gli Ultras - il vero tifoso biancoblù non li dimostra solo nelle gioie e nelle vittorie, ma soprattutto quando si vivono situazioni critiche. Per questo è importante dare testimonianza di affetto ai colori biancoblù ed alla nostra città, dando una risposta da cavajuoli veri alle sofferenze ed alle preoccupazioni di questo momento. E proprio per questo invitiamo tutti, con le proprie famiglie ed i bambini, a partecipare alla “Marcia dell’appartenenza” con bandiere, maglie e sciarpe biancoblù».

La marcia, alla quale hanno dato assenso anche ex calciatori ed allenatori aquilotti (De Tommasi, Santin, D’Aniello, Agovino, De Rosa, Limetti, Manzi, Cosmo Palumbo, Pidone, Longo, Rovani e tanti altri), partirà da Piazza Amabile (ex Piazza Lentini), per poi raggiungere Piazza Duomo, dove assieme a calciatori, dirigenti ed uomini legati alla gloriosa storia della Cavese 1919 saranno rivissute emozioni del passato e del presente.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10629101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...