Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoMaurizi: «La Cavese si riprenderà»

Economia e Turismo

Maurizi: «La Cavese si riprenderà»

Inserito da Andrea De Caro (admin), venerdì 25 settembre 2009 00:00:00

«Stiamo lavorando bene ed in totale tranquillità. I ragazzi ci stanno mettendo la giusta abnegazione e sono carichi al punto giusto per la gara di Rimini». A parlare dal ritiro alla “Borghesiana” è il tecnico della Cavese, Agenore Maurizi, per nulla preoccupato dai malumori della piazza per il ko rimediato a Reggio Emilia.

«Sono tranquillo e non temo nessun ribaltone. Con la società - ribadisce il mister aquilotto - siamo a stretto contatto, non c’è mai stato alcun problema. Ho parlato anche con Della Monica e gli altri dirigenti e siamo tutti concentrati sull’obiettivo comune. Certe voci e certe situazioni fanno parte della vita di un allenatore. Non mi stupiscono né mi preoccupano. Ripeto, sono molto tranquillo e penso esclusivamente a lavorare per preparare al meglio la sfida col Rimini. Il ritiro? Beh, non c’è assolutamente nulla di strano. Tra l’altro, era già nelle nostre idee, visto che ci attendeva una doppia trasferta. Rimanendo a Roma avevamo la possibilità di lavorare in tranquillità e di ridurre anche il tempo di viaggio per Rimini. Al contrario, tornando a Cava, saremmo dovuti partire il venerdì, perdendo un giorno di allenamento».

Domenica la Cavese è attesa da una partita molto difficile a Rimini e tutti si aspettano una prova di forza degli aquilotti. Compreso Maurizi, che guarda pure oltre: «Il nostro obiettivo è quello di riuscire a fare bene domenica e riscattare Reggio. Però sappiamo che ci troveremo di fronte un avversario ostico, con la nostra stessa voglia di rivincita. L’importante è che sia io che la squadra e la dirigenza rimaniamo uniti e remiamo nella stessa direzione per il nostro obiettivo: la salvezza. Questa squadra può fare molto di più. Cerchiamo di fare più punti possibili in queste prime 7 gare in cui abbiamo affrontato ed affronteremo tutte squadre di alto profilo. Dopo il calendario è più agevole, almeno sulla carta». Ieri, intanto, la squadra ha sostenuto un test in famiglia.

Buone novità, infine, sul fronte stadio. Ieri, infatti, la Commissione di Vigilanza, presieduta dal Vice-Prefetto Raffaele Cannizzaro, ha preso visione ed espresso parere favorevole per i progetti riguardanti i lavori di ammodernamento del “Lamberti”, indispensabili per il via libera finale da parte dell’Osservatorio, così da rendere definitivamente agibile lo stadio cittadino e consentire alle tifoserie avversarie di poter essere presenti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Agenore Maurizi Agenore Maurizi

rank: 10305102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...