Tu sei qui: Economia e TurismoMeeting Bridgestone in Costa d’Amalfi: al Grand Hotel Tritone presentato pneumatico “Battlax T32”
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 maggio 2021 16:11:36
Il gruppo Bridgestone, leader internazionale nelle soluzioni avanzate per la mobilità sostenibile, ha scelto il Grand Hotel Tritone di Praiano per il lancio del suo nuovo prodotto. Si tratta del "Battlax T32", il pneumatico di riferimento per il segmento Sport touring con miglioramenti tecnologici straordinari, un aumento del 13% della zona di contatto, frenata sul bagnato inferiori del 7% rispetto al suo predecessore.
Dopo le tappe di Firenze e Roma, l'intero team Bridgestone ha avuto modo di godersi le splendide giornate di sole arricchite da un pranzo speciale in riva al mare al Ninó Beach Club, tra dinner experiences a ‘La Cala delle Lampare' il ristorante dell'Hotel e mixology masterclass al 1957 Bar Bistrot.
Un evento, il primo meeting aziendale della stagione, che ha il sapore della ripartenza. Si scaldano, dunque, i motori anche in Costiera Amalfitana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105035109
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...