Tu sei qui: Economia e TurismoMezzo secolo di ospitalità all’Hotel Giordano di Ravello, in vendita arredi moderni e di antiquariato
Inserito da (Maria Abate), giovedì 9 gennaio 2020 10:27:45
Ci sono volute tre ampie sale per contenere tutti i mobili con il quale l'Hotel Giordano di Ravello ha voluto allestire un'esposizione di pezzi di arredamento storici del gruppo alberghiero.
Una selezione di sedute, letti, armadi, librerie e tavoli di fattura unica, moderni e di antiquariato, che raccontano la storia di mezzo secolo di ospitalità e di classe della Costiera amalfitana.
Dagli anni '70, l'Hotel Giordano, e poi Villa Maria, offrono un alloggio esclusivo a chi intende visitare la Divina, e hanno avuto l'onore di ospitare anche illustri personalità di Hollywood.
Adesso, questi mobili così ricchi di storia potrebbero trovare nuova vita in alberghi, ville di charme o, perché no, in case di privati.
È possibile visitare l'esposizione su appuntamento, chiamando al numero 089 857255 o scrivendo una mail a info@villamaria.it.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107612104
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...