Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Agostino vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoMinori, il Comune richiama i gestori extralberghieri: "Check-in consapevole e rispetto della raccolta differenziata"

Economia e Turismo

Turismo sostenibile a Minori

Minori, il Comune richiama i gestori extralberghieri: "Check-in consapevole e rispetto della raccolta differenziata"

Check-in responsabile e corretta gestione dei rifiuti: un impegno condiviso per il decoro e la vivibilità di Minori

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 luglio 2025 07:40:03

L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica:

CHECK-IN CONSAPEVOLE E TRASPARENTE

"È fondamentale che il momento del check-in non sia solo una formalità, ma un'occasione per:

Informare con chiarezza gli ospiti sulle regole della casa e del Comune;

Consegnare materiali informativi, anche in lingua, relativi alla raccolta differenziata e agli orari di conferimento.

Un check-in ben fatto aiuta a prevenire comportamenti scorretti, migliora l'esperienza degli ospiti e tutela l'immagine del nostro paese".

RACCOLTA DIFFERENZIATA: RESPONSABILITÀ COMUNE

"È stato rilevato che, troppo spesso, i turisti lasciano i rifiuti domestici nei cestini stradali, causando disagi igienico-sanitari e danni al decoro urbano. Chiediamo la vostra collaborazione per:

Fornire agli ospiti contenitori adeguati per la raccolta differenziata in struttura;

Spiegare con chiarezza (anche tramite materiale visivo) come separare correttamente i rifiuti;

Evitare che gli ospiti abbandonino sacchetti nei cestini pubblici, soprattutto nelle ore notturne o in giorni non previsti per il ritiro.

Minori è patrimonio di tutti: tuteliamolo insieme, anche attraverso piccoli gesti quotidiani.

Contiamo sulla vostra sensibilità e collaborazione per rendere il nostro borgo sempre più accogliente, pulito e sostenibile".

La Polizia Municipale vigilerà su eventuali infrazioni, provvedendo ad elevare verbali in caso di mancato rispetto delle regole.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106810107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

Economia e Turismo

Turismo in montagna, cresce l'attenzione alla sicurezza: CAI e MiTur invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...

Economia e Turismo

Truffe delle case vacanze nel Cilento, fenomeno in forte crescita: la Fenailp Turismo lancia l'allarme

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

Economia e Turismo

Il San Pietro di Positano, il valore dell’esclusività che sposa sostenibilità e condivisione della bellezza

di Massimiliano D'Uva Quest'oggi ho letto un bellissimo articolo su "Il Sole 24ORE" firmato dalla dottoressa Sara Magro, esperta di turismo e firma autorevole per riviste del calibro di Condé Nast Traveller Italia che condivido integralmente (leggi qui l'articolo originale). Non tutti gli hotel cinque...