Tu sei qui: Economia e TurismoMisure economiche straordinarie per Capri, stop a tutti i tributi e oneri comunali: e in Costiera Amalfitana?
Inserito da (admin), giovedì 19 marzo 2020 09:52:46
"Misure economiche speciali per Capri saranno adottate dall'Amministrazione Comunale alla luce della gravisisma crisi economica per l'emergenza coronavirus."
A scrivere è Capri News, in un articolo pubblicato il 17 marzo, secondo cui il Sindaco di Capri Marino Lembo e l'assessore al bilancio Salvatore Ciuccio hanno deciso di sospendere tutti i tributi comunali e le scadenze previste all'indomani dell'emanazione da parte del Governo degli aiuti economici per fronteggiare la crisi legata all'epidemia covid-19.
L'insufficienza delle misure governative a sostegno dei lavoratori, delle imprese e delle famiglie ha imposto un intervento specifico da parte dell'ente locale caprese. L'intervento dell'Amministrazione Comunale di Capri è stato deciso per venire incontro alla cittadinanza con misure non previste dallo Stato come la sospensione di tutti i tributi comunali e la creazione di un fondo speciale per attingere risorse dal bilancio comunale a favore delle imprese e delle famiglie dei lavoratori stagionali che non hanno potuto iniziare il lavoro in quanto alberghi, ristoranti e attività commerciali sono chiuse.
In sede di stesura del bilancio di previsione, l'Amministrazione si impegna a destinare ingenti somme volte a coprire gli oneri per far fronte queste misure straordinarie. Una richiesta in tal senso era giunta ieri anche dal gruppo di opposizione CapriVera, che aveva ufficialmente chiesto al Sindaco lo stop a tutte le tasse e le imposte comunali e un piano straordinario di interventi economici.
Ancora nessuna amministrazione della Costa d'Amalfi ha intrapreso iniziative in tal senso. Si è parlato di un allentamento delle verifiche ma di fatto nessun comune in Costiera ha pensato al da farsi.
La ripresa sarà lenta e, sicuramente, non indolore e sono già in tanti a chiedersi, quando tutto sarà finito, chi sarà in grado di ripartire.
Fonte: CapriNews
Fonte: Positano Notizie
rank: 10149104
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...