Tu sei qui: Economia e TurismoMorfeo "addormenta" la Cavese
Inserito da (admin), lunedì 23 gennaio 2006 00:00:00
La Cavese non fa 13. Il volo degli aquilotti si ferma a 12 risultati utili consecutivi, consentendo alla Reggiana di allungare la sua serie a 9. Ma, soprattutto, la Cavese è riagganciata dalla Sansovino sull'attico di una classifica sfaldata in più punti. La Cavese non perdeva, in campionato ed in trasferta, dal 9 ottobre (1-0 sul campo della Cuoiopelli). Al "Giglio" è stato fatale il rientro dagli spogliatoi, dopo un primo tempo con un ampio predominio territoriale. Indisponibili Arno (infortunato) e Nocerino (squalificato), Campilongo rinvia l'esordio dell'ultimo regalo del diesse Dionisio, Dario Rossi, e conferma in blocco la formazione del 3-1 al Gualdo del turno precedente, schierando il tridente con Alfano tra le linee. La Reggiana di Foschi, intimorita dal migliore attacco del girone B della C2, camuffa il tridente con Barbieri unico e vero terminale. I padroni di casa non hanno fretta e lasciano alla Cavese l'iniziativa. E' Aquino a raccogliere l'invito degli avversari. Due le occasioni per l'attaccante, da settimane in astinenza di gol: al 3', smarcato da un'intuizione di D'Amico, manca la mira e calcia alto; al 10' irride Annoni in velocità, ma non conclude e calibra male al centro per Schetter. Sul capovolgimento di fronte, dopo un'azione corale, Barbieri riscalda i guanti di Mancinelli. Interessante il duello personale sulla fascia sinistra tra Aquino ed Annoni (disorientato dai continui cambi di corsia tra Schetter ed Aquino). Da un'ennesima progressione di Aquino su Annoni al 20', il difensore reggiano ricorre al fallo, che Grazioli non sanziona, cominciando a perdere il controllo sul comportamento dei calciatori. La Cavese rumina gioco, ma non riesce a valicare la barriera di ben 7 giocatori disposti nelle retrovie da Foschi. Ci provano Schetter su punizione (36') e Tatomir (38'), in ritardo per convertire in rete un tocco insidioso in area di Ercolano. Nella ripresa, al primo pericolo di marca granata, la Cavese capitombola: Carlet incrocia per Morfeo, che, lasciato libero da una blanda marcatura di Risi, di testa sigla il vantaggio (inaspettato ed immeritato) della Reggiana. I metelliani rispondono con Alfano in rovesciata, tutto facile per Nuzzo. Poi Campilongo fa debuttare Campanile (sostituendo Alfano), per dare maggior vigore alla diga della mediana. La Reggiana si limita a controllare, poiché la Cavese si smarrisce nella trequarti emiliana. La soluzione è demandata ai calci da fermo. E da una punizione ad effetto di sinistro, il subentrato Campanile, a Nuzzo battuto, non ha fortuna per questione di centimetri. Nei minuti di recupero, su un teso traversone dalla bandierina di Campanile, il portiere Mancinelli salta più in alto di tutti e devia verso Nuzzo, ma il collega emiliano è preciso e plastico nella ribattuta. Finisce 1-0 per la Reggiana. La Cavese conserva il primato, ma in coabitazione con la Sansovino.
Fonte: Il Portico
rank: 10275106
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...