Tu sei qui: Economia e TurismoMorto Paolo Rossi, addio all'eroe del Mondiale 1982 che fece piangere il Brasile
Inserito da (redazioneip), giovedì 10 dicembre 2020 09:06:59
Paolo Rossi è morto. Il "Pablito" nazionale, l'eroe dei mondiali dell'82, è morto a 64 anni, stroncato da una malattia che lo affliggeva da tempo.
La notizia della sua scomparsa è stata data dalla moglie, Federica Cappelletti, con cui l'ex calciatore aveva due figlie.
Rossi ha avuto una lunga carriera agonistica tra le fila del Lanerossi Vicenza, Perugia, Juventus, Milan e Verona. Ma tutti gli italiani lo ricordano per le sue prodezze in maglia azzurra. Sotto la guida del c.t. Enzo Bearzot, Rossi partecipò a due Mondiali, 1978 e 1982. Quest'ultimo torneo, disputato in Spagna, segnò la definitiva consacrazione di Pablito che, dopo una aver disputato una fase a gironi sottotono e con zero reti all'attivo, si "risvegliò" nella sfida contro il Brasile di Zico, Júnior, Cerezo, Sócrates e Serginho, segnando una tripletta che affossò la nazionale verdeoro:
«Quei tre gol del Mondiale di Spagna, quelli che hanno fatto piangere un intero popolo, non erano ancora stati digeriti, forse non lo saranno mai».
In semifinale realizzò le 2 reti che stesero la Polonia. Infine, l'11 luglio 1982 realizzò la prima rete della finale vinta 3-1 contro la Germania Ovest:
«Eravamo campioni del mondo. Feci solo mezzo giro di campo coi compagni: ero distrutto. Mi sedetti su un tabellone a guardare la folla entusiasta e mi emozionai. Ma dentro sentivo un fondo di amarezza. Pensavo: "Fermate il tempo, non può essere già finita, non vivrò più certi momenti". E capii che la felicità, quella vera, dura solo attimi».
Grazie alle 6 reti realizzate si aggiudicò il titolo di capocannoniere della manifestazione e, alcuni mesi dopo, il Pallone d'oro (terzo italiano a vincerlo).
Fonte: Il Portico
rank: 10989107
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...