Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Doroteo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoMozzarella di bufala campana: la crescita della produzione.

Economia e Turismo

Mozzarella di bufala campana: la crescita della produzione.

Inserito da (admin), domenica 22 ottobre 2017 07:31:19

Consorzio Di Tutela Mozzarella di Bufala Campana: una crescita costante della produzione di quello che in assoluto è uno dei prodotti più controllati sul mercato. È Domenico Raimondi, Presidente del Consorzio Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, ad evidenziare i numeri di un settore produttivo in costante crescita ed essenziale per lo sviluppo economico dell’intera Regione Campania e delle aree limitrofe di produzione. Una crescita del 7,5 % nella trasformazione del prodotto finito colloca la Mozzarella DOP al 3° posto tra le produzioni di Origine protetta ed in assoluto l’alimento più controllato sul mercato che attesta oltre 10.00 controlli effettuati. Le brillanti dichiarazioni a margine dell’incontro avuto in occasione della XI edizione del Salone Industria Casearia e Conserviera in corso a San Marco Evangelista (Ce) fino a domani 22 ottobre 2017. L’area che si respira è quella buona, con una ripresa voglia di investire in innovazione e tecnologie, sostenuta anche dalle opportunità di finanziamento rappresentate dalle misure europee che in occasione della manifestazione sono brillantemente illustrate agli operatori dai funzionari della Regione Campania. La Biennale delle Tecnologie per la trasformazione agroalimentare rappresenta indubbiamente il momento di sintesi per le centinaia di aziende Casearie e della trasformazione agroalimentare in genere. Macchine ed attrezzature per la trasformazione, il confezionamento e l’imballaggio, materiali di consumo e attrezzature dell’indotto sono il business core del SIC Salone Industria Casearia e Conserviera 2017. Oltre cento le aziende rappresentate in fiera in un area espositiva di oltre 6.000 mq coperti, presenze registrate al secondo giorno di Fiera provenienti dall’intero Mezzogiorno con la gradita presenza di numerosi imprenditori stranieri, a riprova della alta professionalità delle imprese campane dedite alla realizzazione di linee complete per la trasformazione. La Biennale delle Tecnologie per la trasformazione agroalimentare sarà aperta al pubblico fino a domani 22 ottobre 2017, l’acceso e gratuito previo registrazione ai desk. www.saloneindustriacasearia.it

Fonte: Booble

rank: 10953107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...