Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, appello ai tifosi
Inserito da (admin), giovedì 10 aprile 2003 00:00:00
Il conto alla rovescia è cominciato. 3 giorni a Napoli-Genoa ed i biglietti venduti sono già 8.000. Pochi? Nient'affatto, considerando alcuni fattori di "rallentamento". La sconfitta di Siena, innanzitutto. Poi, i prezzi dei biglietti, che, pur restando bassi (5 euro per la Curva, 10 per i Distinti, 14 per la Tribuna Nisida e 20 per la Posillipo), non sono certo quelli stracciati della gara contro il Vicenza. Infine, il tempo: freddo e pioggia, infatti, non invogliano a pensare ad una notte all'aperto a Fuorigrotta. Ma sabato non ci sarà più pioggia e lo scirocco farà salire anche la temperatura, annunciano gli esperti. Quindi, prevedibile una corsa al biglietto nelle prossime ore, anche se, a cominciare dal Napoli, nessuno s'illude che possa essere avvicinato il record dell'ultima volta in casa. La squadra, invece, va controcorrente. Conta molto, infatti, sulla presenza di un pubblico numeroso e ben disposto nei confronti di chi andrà in campo contro i rossoblù. Tant'è che, sperimentata la "forza" del San Paolo pieno fino all'orlo e del tifo amico, è sceso in campo anche Stellone, capitano costretto a restar fuori per una maledetta appendicite. Il bomber azzurro, infatti, ha affidato a "Il Mattino" la sua lettera ai tifosi. Un invito a restare con la squadra, a ripetere anche contro il Genoa il magnifico spettacolo di folla e di passione che contribuì (e non poco) a frastornare ed a battere il Vicenza. È così, con quest'appello al tifo, che Stellone gioca la sua partita. Intanto, il capitano si sta allenando, forzando finalmente anche i movimenti. Buon segno. Tant'è che il Napoli spera in un recupero dell'attaccante per la gara in trasferta contro il Lecce. Con Stellone, ieri, si sono allenati lontano dal resto della squadra anche Montervino e Vidigal. Per loro, comunque, non ci sono allarmi. Assente, invece, Dionigi, che si rivedrà oggi a Soccavo e, forse, anche di buonumore. Scongiurati, infatti, danni gravi alla sua coscia, anche se per sabato i margini di recupero restano scarsi. Nulla da fare, invece, per Montezine, che ha la caviglia bistrattata a Siena ancora gonfia.
Fonte: Il Portico
rank: 10776102
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...