Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli. Genesi di Sebastião Salgado: le festività natalizie al Pan
Inserito da (admin), martedì 19 dicembre 2017 08:35:04
Sarà regolarmente aperta al pubblico nei giorni delle festività natalizie la mostra Genesi di Sebastião Salgado esposta nella cornice del Palazzo delle Arti di Napoli (PAN), itinerario fotografico in bianco e nero di grande incanto, che con le 245 eccezionali immagini, racconta la rara bellezza del patrimonio unico e prezioso, di cui disponiamo: il nostro pianeta.Aperture diversificate per i giorni 24, 25, 26, 31 dicembre 2017 e 1° gennaio 2018, come da seguente calendario: • domenica 24/129,30 - 14,30 • lunedì 25/12 9,30 - 13,30 • martedì 26/129,30 - 19,30 • domenica 31/12 9,30 - 14,30 • lunedì 1/1/2018 13,00-19,30 La mostra è nata da un viaggio alla scoperta della bellezza nei luoghi più remoti del Pianeta, durato 8 anni. Curata da Lélia Wanick Salgado su progetto di Contrasto e Amazonas Images, la mostra è frutto della collaborazione di Civita Mostre con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli. Orari Tutti i giorni dalle ore 9,30 alle ore 19,30 La biglietteria chiude un’ora prima Martedì chiuso Biglietti Intero € 11,00 (comprensivo di audioguida) Ridotto € 10,00 per gruppi di almeno 12 visitatori e titolari di convenzioni appositamente attivate (comprensivo di audioguida) Ridotto speciale € 6,00 per scuole e giovani fino a 26 anni (comprensivo di audioguida) Gratuito per minori di 6 anni, 2 accompagnatori per classe e accompagnatore di disabili Riduzioni Trenitalia: ingresso con la formula 2x1 per possessori biglietto Frecce con destinazione Napoli e per i possessori di CartaFRECCIA; ingresso ridotto per abbonati regionali (Campania) o possessori biglietto corsa semplice destinazione Napoli, per i dipendenti Gruppo FS sconto del 10% sugli acquisti nel bookshop.
Fonte: Booble
rank: 10463102
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...