Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli implacabile al ‘San Paolo'
Inserito da www.calcionapoli.it (admin), lunedì 10 febbraio 2003 00:00:00
Il Napoli al "San Paolo" continua a mietere successi, oltre che a non incassare gol. Anche il Cagliari, infatti, dopo Messina e Catania, esce sconfitto da Fuorigrotta. 2-0 il risultato finale, con le reti azzurre realizzate da Dionigi e Vidigal alla chiusura delle due frazioni di gioco. Parte bene la squadra di Scoglio. All'8', su calcio di punizione battuto da Pasino, colpo di testa di Vidigal, ma para Pantanelli. Un minuto dopo, Stellone serve Dionigi, anticipato in uscita di un soffio dal portiere ospite. Al 10' la replica del Cagliari: Suazo mette al centro un invitante pallone per Esposito, che, disturbato da un difensore, sciupa una buona occasione. Al quarto d'ora, bella girata di Langella su sponda di Suazo, ma Mancini non si fa sorprendere. Al 22' Stellone prova la girata su traversone di Pasino, con la sfera che termina alta. Al 24' si infortuna Savino, costretto a lasciare il terreno di gioco. Al suo posto Scoglio manda in campo Bonomi. Al 40' tiro dalla distanza di Abeijon, facile la parata di Mancini. Al 46' punizione di Pasino da destra e rete di Dionigi in mischia. Il Napoli, così, va al riposo in vantaggio, per la verità non troppo meritato. Al 2' della ripresa, colpo di testa di Esposito su cross di Suazo, ma un difensore azzurro devia in corner. Al 20' Cammarata reclama un rigore per una presunta spinta ai suoi danni in area, dopo un traversone dalla destra. Due minuti dopo, Martinez da destra mette al centro, Stellone sfiora il pallone con la testa, arriva Pasino sul secondo palo, ma sul suo tiro-cross è bravo Pantanelli. Alla mezz'ora punizione di Conti, entrato in campo al posto di Carrus, che però termina a lato. A due minuti dal termine, il raddoppio azzurro con Vidigal, servito da Pasino, che di testa, dalla trequarti, supera Pantanelli in uscita ed insacca per l'apoteosi dei tifosi azzurri.
SCOGLIO: «UNA BUONA RIPRESA»
Il tecnico, soddisfatto per i secondi 45', riconosce che nel primo tempo il Cagliari avrebbe meritato di più
Lucida ed onesta la disamina della gara da parte del tecnico azzurro, Franco Scoglio: «Nel primo tempo il Cagliari meritava di più. Non è stato giusto che abbiamo chiuso in vantaggio i primi 45'. Poi, però, nella ripresa siamo stati più equilibrati e tatticamente meglio disciplinati, con Pasino esterno di sinistra del centrocampo. Abbiamo fatto 11 punti nelle 6 gare della mia gestione, ma ribadisco che dobbiamo pensare solo a salvarci. In tal senso, la sosta ci sarà utile per conoscerci ancora meglio e trovare, dunque, il giusto amalgama». Da registrare, intanto, l'infortunio capitato al difensore azzurro Alberto Savino. Uscito a metà del primo tempo, l'ex leccese ha riportato una distrazione al flessore della gamba destra e verrà sottoposto a risonanza magnetica per avere un quadro più preciso della situazione. Un trauma contusivo all'anca ha, invece, impedito allo svizzero David Sesa di sedere almeno in panchina.
Fonte: Il Portico
rank: 10986105
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...