Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, la rivoluzione di Marchetti
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 10 settembre 2002 00:00:00
Ci ha preso gusto, Marchetti. Sfruttando appieno questo round di mercato che i club si sono inventati all'ultimo momento, infatti, il digì-diesse sta provando a ridisegnare il Napoli. E lo sta facendo mettendo tutto e tutti in discussione: dal portiere al centravanti, dal terzino all'ala. Perché, è ormai evidente, il suo obiettivo non è tenersi caro e stretto questo o quel giocatore, bensì costruire una squadra equilibrata, coperta e protetta in tutti i ruoli, in grado di assicurare all'allenatore soluzioni tattiche diverse. Intendiamoci, Marchetti non sta inventando chissà quale cosa nuova. Sono principi universali del pallone, questi, però non è mai scontata la buona riuscita dell'operazione. Soprattutto quando si va al mercato con le tasche praticamente vuote e, manco non bastasse, in tempi di crisi rovente e generale. Nessun lusso, nessuna eccedenza, dunque. Soltanto ingaggi mirati questa volta. Un percorso sofferto, quello azzurro, e nei «novanta minuti» un solo acquisto: Dionigi, per colmare una lacuna antica che in passato ha fatto danni gravi. Ma benedetto fu il mercato bis. Dieci giorni che hanno portato già ad un altro cambiamento e che potrebbero addirittura rivoluzionare la formazione azzurra. Preso Ferrarese, sistemata la fascia destra, infatti, il Napoli va avanti. E mentre cerca e vuole Cozza (trequartista, ma anche quarto, a destra o a sinistra, a centrocampo) e prova a sistemare altrove Vidigal, s'affratella a tal punto con la Reggina da pensare - magari su suggerimento calabrese - anche ad un nuovo scambio, clamoroso per i napoletani: Stellone per Savoldi. Un ampio giro, dunque. Un doppio affare ed anche uno scossone alle poche certezze che sembrava avere il Napoli quest'anno. Se così fosse, Colomba ricomporrebbe a Napoli un bel pezzo della sua Reggina: Dionigi già ci sta, Cozza potrebbe essere in arrivo e forse anche Savoldi. Quattro giorni di pazienza e si saprà.
STELLONE VEDE SOLO AZZURRO
«Ora che siamo davvero competitivi, spero di restare qui tanti anni ancora»: il bomber azzurro non dà peso alle tante voci di mercato sul suo conto
Stellone-Floro Flores: è questo il tandem offensivo che ha giocato contro la Lazio e che affronterà, domani sera, la Ternana nell'ultima giornata della prima fase di Coppa Italia. Dionigi? Forse esordirà a Cagliari nella prima di campionato. Stellone (nella foto) è contento? Per il Napoli tanti applausi in campo e tanti elogi dalla critica. «Contentissimo. I complimenti contribuiscono a far salire il morale. Ritengo che Napoli-Lazio sia stata un'ottima partita di allenamento». Quali gli aspetti positivi? «Due, innanzitutto. Non abbiamo mai subito la Lazio, squadra di categoria superiore, nonostante le mancassero alcune pedine; abbiamo creato un discreto numero di palle-gol, a dimostrazione che la squadra sta imparando il credo di Colomba e sta iniziando a metterlo in pratica». Il rigore vi ha tolto una vittoria che avrebbe reso più felice la serata. «È vero, ma era una partita senza valore ai fini della classifica. Va bene anche così. L'importante è aver visto che il Napoli c'è e si fa rispettare». Adesso, siete attesi da una gara che emetterà la prima sentenza. «A Terni il primo verdetto: dentro o fuori della Coppa. Da qualche anno il Napoli non riesce a qualificarsi per il secondo turno». Andrebbe bene anche un pari se la Salernitana... «Non facciamo calcoli. Noi giochiamo sempre per vincere. È troppo importante per il Napoli qualificarsi alla fase successiva: per una questione di immagine, di prestigio, per il morale ed anche per l'aspetto economico. Sappiamo che ci giochiamo qualcosa di importante prima di esordire in campionato a Cagliari. Il presidente Naldi ha fatto il massimo. Ora tocca a noi». Il mercato è ancora aperto. C'è la possibilità che Stellone venga ceduto alla Reggina. «Io mi vedo con la maglia del Napoli per tanti anni ancora». Con la barba sempre più lunga? «Considerando che i capelli non vogliono più crescere, faccio crescere la barba. Non è una fatto scaramantico». Purtroppo, dovrà ancora attendere per far coppia con Dionigi (nella foto). «Deve recuperare dal piccolo infortunio riportato a Reggio Calabria. Lui sta lavorando per esordire a Cagliari. Vuole iniziare alla grande il campionato, ma del suo debutto non devo essere io a parlare». Può parlare di Floro Flores? «È un ragazzo in costante crescita. Bisogna avere un po' di pazienza con lui e non chiedergli di strafare. Ha doti eccellenti». Floro Flores, l'autore del gol alla Lazio, il capocannoniere del Napoli in questo avvio di stagione. risponde ai complimenti del compagno: «Sono felice, ma moderatamente, considerando che era una gara amichevole. Ogni attaccante è contento di far gol, ma valgono le reti da tre punti». L'appuntamento con i tre punti potrebbe essere quello di domani sera a Terni? «Lo prendo come un augurio. Allora sì che ci sarebbe da festeggiare, anche se mio padre, mia madre ed i compagni di squadra già si sono complimentati per la rete alla Lazio». L'arrivo di Dionigi potrebbe togliere spazio a Floro Flores...«Non sono d'accordo. La stagione è molto lunga, ci sarà possibilità per tutti di mettersi in luce. L'importante sarà farsi trovare pronti quando Colomba avrà bisogno di noi».
NOTIZIARIO
Baldini pronto a rientrare a Terni. In dubbio Husain e Cristiano
Dopo l'amichevole con la Lazio, il Napoli ha ripreso immediatamente la preparazione in vista dell'incontro di domani sera a Terni per la Coppa Italia. Il dottor Lino Russo ha riaggregato Baldini alla squadra. Hanno svolto lavoro differenziato Husain (forte trauma all'anca destra) e Cristiano (forte trauma alla caviglia sinistra). Stamattina gli azzurri svolgeranno la seduta di rifinitura prima di salire sul pullman che li porterà in Umbria. Dopo la gara, andranno in ritiro a Roma e poi venerdì voleranno a Cagliari, dove sabato sera è in programma l'esordio in campionato.
Fonte: Il Portico
rank: 10637109
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...