Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Alessio confessore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli nuova capitale del wedding internazionale

Economia e Turismo

“I DO, NAPOLI!” conquista i professionisti del settore

Napoli nuova capitale del wedding internazionale

L’Assessora al Turismo Teresa Armato: il nostro obiettivo è consolidare la posizione della città nel panorama internazionale del wedding tourism, creando sinergie tra operatori locali e addetti ai lavori di fama mondiale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 marzo 2025 12:02:59

Napoli continua a rafforzare la sua posizione di destinazione turistica d'eccellenza, puntando su un nuovo segmento in forte crescita: il wedding tourism. La città, già celebre per il suo mix unico di storia, cultura, panorami mozzafiato e ospitalità di alto livello, si propone ora come meta ideale per matrimoni da sogno con il Fam Trip "I DO, NAPOLI!", promosso dall'Assessorato al Turismo del Comune di Napoli e dalla sua DMO, organizzato da Destination Naples in collaborazione con WEMA.

L'evento, partito il 24 marzo prosegue fino al 27 marzo, e ospita 12 importanti wedding planners provenienti da UK, Usa, Canada, Emirati Arabi, Francia, Lettonia e Georgia offrendo loro un'esperienza immersiva nelle location più suggestive della città e nei servizi d'eccellenza che Napoli può offrire per il "giorno più bello".

Oggi, martedì 25 marzo, ad accogliere i partecipanti di "I DO, NAPOLI!" al Maschio Angioino è stata l'Assessora al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Napoli, Teresa Armato, che ha sottolineato il valore strategico del wedding tourism per la città:

"Napoli è una città d'amore, di passione, di tradizioni uniche e di scenari incantevoli che la rendono una destinazione ideale per le coppie di tutto il mondo. Il nostro obiettivo è consolidare la posizione della città nel panorama internazionale del wedding tourism, creando sinergie tra operatori locali e wedding planners di fama mondiale. ‘I DO, NAPOLI!' è una straordinaria opportunità per promuovere il nostro patrimonio artistico e le eccellenze del territorio, valorizzando un settore che genera un importante indotto economico e turistico per la città. L'iniziativa non si esaurisce con l'evento di marzo, ma rappresenta un punto di partenza per un progetto di promozione stabile e strutturato. L'ambizione del Comune di Napoli e degli organizzatori è di creare una rete di collaborazioni con wedding planners internazionali e operatori locali, affinché Napoli diventi una delle destinazioni più desiderate per il matrimonio perfetto. Con il suo mix inimitabile di bellezza, storia e ospitalità, la città si prepara a dire "Sì" a un futuro sempre più luminoso nel mondo del wedding tourism."

Il turismo matrimoniale è un settore in continua espansione e Napoli ha tutte le carte in regola per diventare una delle destinazioni più ambite a livello internazionale. Il suo fascino risiede nella straordinaria combinazione di elementi che rendono ogni cerimonia unica: castelli medievali, ville storiche, chiese monumentali, rooftop panoramici e dimore nobiliari, insieme a esperienze memorabili che rendono il soggiorno un evento a 360°.

Per le coppie e i loro ospiti, Napoli offre esperienze personalizzate come tour esclusivi per addii al nubilato e celibato, masterclass di cucina e pizza, percorsi wellness e spa, eventi glamour e musicali. A completare il tutto, una gamma di servizi di altissimo livello, dai floral designers ai make-up artists, dalle sartorie e atelier d'alta moda ai catering stellati, fino ai migliori fotografi per immortalare ogni istante.

"I DO NAPOLI" è stato strutturato per far vivere ai partecipanti tutte le fasi di un matrimonio di lusso, suddiviso in tre momenti chiave a cominciare dalla prima giornata dedicata al "pre-wedding" in cui gli ospiti sono stati accolti con un party esclusivo a bordo della Motonave Patrizia e del Veliero Tortuga, seguito da un tour panoramico "Romantic Naples" e una visita al Complesso Donnaregina e al Complesso Pietrasanta. La giornata si è conclusa con una Pizza Masterclass & Dinner alla pizzeria Salvatore Salvo. E poi spazio al "wedding day": un tour che esplora le più prestigiose location per la cerimonia, tra cui Villa Pignatelli, Castel Nuovo (Maschio Angioino), dove è stato simulato un rito nuziale nella Sala della Loggia, e il Grand Hotel Vesuvio, per un light lunch. Nel pomeriggio, visita all'area monumentale con Teatro San Carlo, Palazzo Reale, Galleria Umberto I e Basilica di San Francesco di Paola. La serata si è conclusa con una cena e musica dal vivo a Villa di Donato. A seguire il "post-wedding" con le proposte per prolungare l'esperienza matrimoniale in città, con un breakfast speciale all'Hotel Royal Continental, visita al De Bonart Naples - Curio Collection by Hilton, evento alla Tenuta Terra degli Aranci e gran finale a Villa Fattorusso, affacciata sul mare.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10474102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

Economia e Turismo

Il 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de' Tirreni

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...

Economia e Turismo

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...

Economia e Turismo

Turismo, arriva conferma Agenzia Entrate: agevolazione mance estesa a tutti i lavoratori di strutture ricettive e pubblici esercizi

La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno