Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, sosta propizia
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 17 febbraio 2003 00:00:00
La serie B è ferma, ma i prossimi giorni saranno di preparazione ad un tour de force che, da qui al mese prossimo, contribuirà a delineare ambizioni e speranze. Sosta propizia per alcuni, ostacolo per altri. Soprattutto per chi aveva cominciato a trovare il passo giusto ed ora si trova fermo e, forse, con qualche marcia in meno. Il Napoli sta un po' di qua ed un po' di là. Però ha un'esigenza specifica: guardarsi dentro. Deve, cioè, far coincidere il proprio presente (7 partite, 12 punti) con il gioco e, soprattutto, con la creazione di un gruppo omogeneo, perché sono ben 7 i calciatori nuovi di zecca. Difficile inserire tanti elementi a metà campionato: ecco perché lo stop è propizio e può essere la panacea per alcuni mali attuali della squadra. Il dubbio - o il problema - è: formazione d'attacco e d'avventura oppure squadra pratica, sbrigativa, che va a cogliere il massimo in casa, senza arrendersi in trasferta? Probabilmente, a Scoglio toccherà lavorare di gomito: come un barman, shaker in mano ed una buona dose di questo e pure di quello. Il prodotto dovrà essere una miscela, pronta a strappare punti ed emozioni da qui a quando l'obiettivo salvezza sarà raggiunto. Perché il quotidiano è quello di una squadra condannata ad una difficile, lenta ripresa. Se tutto andrà per il verso giusto, punto dopo punto, pareggio dopo vittoria, il Napoli delle troppe tempeste meriterà rispetto per sé e per chi ha saputo fargli ritrovare coraggio. Perché in questo Napoli tutti (da Scoglio a Naldi, da Pasino a Dionigi) devono capire che si profila un'avventura superiore alle dimensioni ed alle stesse attese: la salvezza che appariva impossibile. Se, invece, il 7 giugno (ultima data dell'ultimo giorno della B) il Napoli non rispetterà gli impegni presi, allora, purtroppo, segnerà una svolta irreversibile nella sua storia. Chiarito che tipo di futuro aspetta il Napoli, sarà più semplice seguirne i passi. Piccoli, lenti, ma comunque efficaci. Questi giocatori e questo tecnico hanno fatto tanto (12 punti), mentre chi li precede ha fatto meno (Verona 9 punti) e chi gli sta dietro ancora meno (Bari 5, Cosenza 4 e Salernitana 1). Peggio ha fatto pure il Cosenza (6 punti), prossimo avversario degli azzurri. Questo dicono le cifre e, quando parlano i numeri, spesso non c'è dibattito.
Fonte: Il Portico
rank: 10786100
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...