Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNasce “BuyMore.it”, il marketplace made in Salerno: Casa Surace ne curerà il lancio

Economia e Turismo

Salerno, commercio, marketplace, buymore

Nasce “BuyMore.it”, il marketplace made in Salerno: Casa Surace ne curerà il lancio

Le “vetrine virtuali” di promozione dei prodotti e servizi realizzati da imprese salernitane

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 15 luglio 2022 14:22:07

L'attivazione di uno spazio/negozio virtuale online attraverso l'adesione a piattaforme telematiche che offrano ai propri utenti la possibilità di vendere prodotti o servizi on line: questo il principale obiettivo dei contributi erogati dalla Camera di Commercio di Salerno, con un apposito bando pubblicato un anno fa, da cui è nato "BuyMore.it", il primo marketplace made in di Salerno, realizzato da Confesercenti Salerno in collaborazione con il partner tecnico Shop Now.

Buymore.it ha l'obiettivo di supportare le piccole-medio imprese che vogliono entrare nel mondo digitale e farsi conoscere dalla platea di coloro che prediligono l'acquisto online, divenuta molto più vasta in conseguenza della pandemia da covid-19, intercettando così nuove opportunità commerciali senza la necessità di effettuare specifici investimenti. La piattaforma, dall'utilizzo intuitivo, consente al venditore di gestire autonomamente tutte le fasi, che vanno dal caricamento del prodotto/servizio nella categoria di appartenenza, alla gestione dell'ordine di acquisto, alla spedizione e all'eventuale reso.

Alla conferenza stampa di presentazione del portale, tenuta presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, sono intervenuti Andrea Prete (presidente di Unioncamere e della Camera di Commercio di Salerno), Vincenzo Schiavo (presidente Confesercenti Campania) e, per Confesercenti Salerno, Raffaele Esposito (presidente), Pasquale Giglio (direttore) e Maria Antonietta Aquino (coordinatrice del progetto). Gli aspetti tecnici sono stati illustrati da Gianluca Vegliante, Ceo di Shop Now, la società che ha messo a punto la piattaforma.

 

La fase di lancio del marketplace sarà accompagnata da un video esplicativo realizzato da Casa Surace, nota casa di produzione seguita da numerosissimi follower sulle piattaforme digitali.

 

(Foto di copertina: Karolina Grabowska)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102519108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Domenico De Masi e l’età dell’erranza: il turismo che verrà era già scritto

"Era già tutto previsto" recitava una famosa canzone di un noto cantautore, se solo la mente potesse ricordare, non abbiamo bisogno di grandi luminari ne scomodare professoroni, per comprendere tutto quello che si sta verificando anche sul nostro territorio. Basta infatti prendere spunto da un grande...

Economia e Turismo

Il Distretto Turistico Costa d’Amalfi svela i dati della stagione 2025

Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...

Economia e Turismo

Costa d’Amalfi, dal Distretto Turistico i dati reali della stagione turistica 2025

Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...

Economia e Turismo

Castellammare, un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia

Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all'interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno