Tu sei qui: Economia e Turismo«Necessario il sacrificio di Alfano»
Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 7 luglio 2009 00:00:00
«Abbiamo sacrificato Alfano per poter mantenere in organico Bernardo e Schetter. Capisco che i tifosi siano amareggiati per questa cessione, ma era un sacrificio necessario, dettato anche da alcune situazioni tecniche. In quel ruolo, infatti, puntiamo molto su due giovani come Viscido e Bacchiocchi». A parlare è Giovanni Lombardi, che tiene anche a smentire le varie voci riguardanti l’approdo dell’altro nuovo socio biancoblù, Casillo, al Foggia.
«Non so chi mette in giro certe voci, ma posso assicurare tutti i tifosi della Cavese che rispetto alla conferenza stampa dell’altra settimana non è cambiato assolutamente nulla. Casillo fa parte della nostra società e siamo appena agli inizi della nostra avventura. Giovedì, poi, sarà con noi a Milano per il calcio-mercato per aiutarci a prendere una prima punta importante».
Nomi, ovviamente, il nuovo socio della Cavese non ne fa, ma lascia trapelare soltanto che chi arriverà sarà un giocatore esperto e “di categoria”. Sul fronte arrivi, intanto, ieri mattina il difensore Lagnena e l’attaccante Varriale hanno sostenuto a Cava le visite mediche. Entrambi, dunque, approdano alla Cavese, che oggi dovrebbe ufficializzarli, e vanno a rimpinguare la già nutrita truppa degli ex della Scafatese che è giunta nella valle metelliana al seguito del tecnico Agenore Maurizi. Contratto biennale per il giovane terzino Nicola Lagnena, classe 1986, che dopo una stagione in Seconda Divisione e 4 in Serie D è pronto per misurarsi in Prima Divisione. Un anno solo di contratto, invece, per l’attaccante Vincenzo Varriale, classe 1982, anch’egli alla sua prima esperienza in Prima Divisione.
Certo anche l’arrivo del portiere Francesco Russo, ex Melfi, che nei prossimi giorni apporrà la firma sul contratto che lo legherà alla Cavese. Intanto, da giovedì la dirigenza biancoblù al gran completo salirá a Milano per chiudere le ultime trattative ed in particolar modo quella riguardante l’attaccante. La pista Coda, infatti, resta sempre molto calda e potrebbe essere lui il bomber che andrà ad aggiungersi a Tarantino, Schetter, Bernardo, Sorrentino, Wilson e Varriale. Domani, invece, sarà chiusa l’operazione per portare a Cava il giovane terzino, o all’occorrenza esterno di centrocampo, classe 1988, Ferdinando Vitofrancesco, cresciuto nel vivaio del Milan e che nelle ultime due stagioni ha totalizzato 50 presenze e 5 gol con la maglia della Cremonese. In partenza, invece, l’estremo difensore Petrocco, che in settimana firmerà la risoluzione.
Fonte: Il Portico
rank: 10575105
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...