Tu sei qui: Economia e Turismo"Nei secoli fedele", 21 novembre Carabinieri celebrano a Ravello la Virgo Fidelis
Inserito da (Redazione), mercoledì 14 novembre 2018 10:21:45
Mercoledì 21 novembre la Compagnia dei Carabinieri di Amalfi celebra la "Virgo Fidelis", patrona dell'Arma, in occasione del 77esimo anniversario della Battaglia di Culqualber e della "Giornata dell'Orfano". Quest'anno la cerimonia religiosa si svolgerà a Ravello.
Alle 11 la Santa Messa nel Duomo di Ravello officiata dal parroco Don Angelo Mansi, cui prenderanno parte i militari dipendenti della Compagnia Carabinieri, i Sindaci dei Comuni della Costa d'Amalfi, i Carabinieri in congedo, le vedove e gli orfani assistiti dall' O.N.A.O.M.A.C., le Associazioni dei "Marinai d'Italia" ed altre rappresentanze locali, gli alunni della scuola primaria e secondaria dell'Istituto di Ravello-Scala.
Al termine atteso il discorso del comandante della Compagnia Roberto Martina che come da tradizione farà anche il bilancio dell'attività annuale.
La commemorazione della "Virgo Fidelis" coincide annualmente con la "Giornata dell'Orfano", che senza dubbio resta la testimonianza più tangibile dell'attaccamento dell'Arma a certi valori quali la famiglia e la solidarietà, radicati ormai nell'essenza del suo operare quotidiano. Ogni anno infatti, questo evento è l'occasione per l'Arma di riunire a sé tutti i figli dei commilitoni scomparsi.
La formula itinerante delle celebrazioni della Virgo Fidelis in Costiera Amalfitana voluta dal capitano Roberto Martina si rivela un momento utile a fortificare il rapporto tra la Benemerita e le popolazioni locali in momento di condivisione di valori di cristiani e di legalità. La celebrazione di Ravello segue quella di Praiano, Minori e Scala.
Credit picture: Michele Abbagnara
>Leggi anche:
Fonte: Ravello Notizie
rank: 106023100
Con il messaggio del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e l'intervento, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, si è chiusa il 17 maggio la quarta edizione del Forum Verso Sud, promossa da The European House - Ambrosetti con il patrocinio...
È stato ufficialmente presentato in Parlamento il disegno di legge atteso da oltre sei anni per affrontare in modo strutturato e condiviso le esigenze delle località turistiche a fisarmonica, ovvero quei centri costieri - come Sorrento - che vedono moltiplicare la propria popolazione nei mesi di alta...
Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...
La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...