Tu sei qui: Economia e Turismo"Nei secoli fedele", 21 novembre Carabinieri celebrano a Ravello la Virgo Fidelis
Inserito da (Redazione), mercoledì 14 novembre 2018 10:21:45
Mercoledì 21 novembre la Compagnia dei Carabinieri di Amalfi celebra la "Virgo Fidelis", patrona dell'Arma, in occasione del 77esimo anniversario della Battaglia di Culqualber e della "Giornata dell'Orfano". Quest'anno la cerimonia religiosa si svolgerà a Ravello.
Alle 11 la Santa Messa nel Duomo di Ravello officiata dal parroco Don Angelo Mansi, cui prenderanno parte i militari dipendenti della Compagnia Carabinieri, i Sindaci dei Comuni della Costa d'Amalfi, i Carabinieri in congedo, le vedove e gli orfani assistiti dall' O.N.A.O.M.A.C., le Associazioni dei "Marinai d'Italia" ed altre rappresentanze locali, gli alunni della scuola primaria e secondaria dell'Istituto di Ravello-Scala.
Al termine atteso il discorso del comandante della Compagnia Roberto Martina che come da tradizione farà anche il bilancio dell'attività annuale.
La commemorazione della "Virgo Fidelis" coincide annualmente con la "Giornata dell'Orfano", che senza dubbio resta la testimonianza più tangibile dell'attaccamento dell'Arma a certi valori quali la famiglia e la solidarietà, radicati ormai nell'essenza del suo operare quotidiano. Ogni anno infatti, questo evento è l'occasione per l'Arma di riunire a sé tutti i figli dei commilitoni scomparsi.
La formula itinerante delle celebrazioni della Virgo Fidelis in Costiera Amalfitana voluta dal capitano Roberto Martina si rivela un momento utile a fortificare il rapporto tra la Benemerita e le popolazioni locali in momento di condivisione di valori di cristiani e di legalità. La celebrazione di Ravello segue quella di Praiano, Minori e Scala.
Credit picture: Michele Abbagnara
>Leggi anche:
Fonte: Ravello Notizie
rank: 104224105
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...