Tu sei qui: Economia e TurismoNetgroup, ancora un pesante ko
Inserito da (admin), lunedì 14 febbraio 2011 00:00:00
Giornata da dimenticare per la Netgroup Volley Cava 1950, che è uscita sconfitta dalla sfida salvezza con l’Olimpo Napoli con un secco 3-0. La squadra metelliana non è guarita, quindi, dal mal di trasferta che la sta accompagnando fin dall’inizio del campionato e rimane ferma, così, al penultimo posto in classifica a quota 5 punti.
L’importantissimo match salvezza con i partenopei si è trasformato per Bruno e soci in un clamoroso tonfo, che complica i piani per raggiungere la salvezza. Prova scialba e caratterizzata da troppi errori, quella della Netgroup, che, trovatasi di fronte ad un Olimpo compatto e determinato, non è riuscita a portare a casa nemmeno un set, nonostante il gioco fatto vedere, a sprazzi, nel corso dei primi due game.
Venendo al dato tecnico, il primo set è iniziato all’insegna dell’equilibrio, ma i padroni di casa hanno saputo mettere in difficoltà la ricezione cavese nella seconda metà della frazione: la Netgroup ha subito il primo break con poca attenzione sugli attacchi degli avversari, che con maggiore grinta e determinazione si sono portati sul +8 nei punti finali. Gli uomini di Stanzione non sono riusciti a reagire ed hanno, quindi, perso il primo set con il risultato di 25-17.
Il secondo ed il terzo set non hanno cambiato le sorti della partita, con Pagano e compagni in difficoltà sull’intensità di gioco dei padroni di casa, bravi ad approfittare della poca lucidità e determinazione dei rossoblu cari a patron Ciafrone. In entrambi i set la Netgroup è andata sotto nelle fasi decisive delle frazioni, con l’Olimpo abile a sfruttare i break decisivi grazie ad ottimi turni al servizio e fasi di attacco: i metelliani hanno così perso il secondo set a 18 punti e la terza e decisiva frazione a quota 20.
Serata da dimenticare, quindi, per la Netgroup Volley Cava 1950, che, ancora dentro la zona rossa della classifica, deve ora rimboccarsi le maniche per cercare i necessari punti salvezza a partire da sabato prossimo, quando tra le mura amiche della palestra “San Pietro” ospiterà il Marigliano.
L’addetto stampa
Fonte: Il Portico
rank: 10165104
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...