Tu sei qui: Economia e TurismoNetgroup, vittoria sofferta contro il Nola
Inserito da L'Addetto Stampa (admin), lunedì 28 marzo 2011 00:00:00
Dopo una battaglia di 5 set la Netgroup Volley Cava 1950 si impone al tie-break sul Nola. Pur gioendo, com’è giusto, per la vittoria, rimane tuttavia la sensazione che si sarebbe potuto chiudere prima il match, magari sul 3-0, se la Netgroup, senza il libero Pietrobono e Manzo fermo per infortunio, fosse stata abbastanza cinica da vincere anche il terzo parziale.
Ma andiamo per ordine. La prima frazione di gioco ha un avvio incoraggiante per i metelliani, che grazie ad un servizio ficcante vanno subito in avanti. Segue, però, una serie di errori in attacco, che permette al Nola di mettere alle corde la formazione di Stanzione. La Netgroup non sembra poter recuperare il ritardo e così, al secondo break, il distacco rimane invariato, ma nelle battute finali Cava alza il livello del proprio gioco e, dopo aver centrato prima l’aggancio, concretizza il sorpasso che porta al 25-20 conclusivo.
Il secondo parziale comincia in maniera equilibrata, anche se Nola, al primo time-out tecnico, riesce ad accumulare un buon vantaggio portandosi in avanti. La Netgroup non si scompone e, trascinata da Di Donato e da capitan Antonio Bruno, dapprima pareggia e poi si porta in vantaggio. Alla seconda sospensione Cava è avanti, con il gap che è ormai recuperato. Permane però l’equilibrio, ma nel momento giusto la formazione di coach Stanzione innesta il turbo e chiude i conti sul 25-23.
Il punteggio appaga il roster metelliano, che si siede sugli allori e permette agli ospiti di rientrare in partita. E già dopo poche battute i partenopei dimostrano di non voler fare più da sparring partner ai locali. Il Nola, grazie alla prestazione frizzante di Sangiovanni, mette alle corde la Netgroup ed amplia il vantaggio al secondo time-out. La squadra di Stanzione comunque non dichiara la resa e, sospinta dal sempreverde Costabile, prova a rifarsi sotto, fino al 12-17. Nola, però, sale in cattedra con il muro e mantiene saldamente la testa del set. Al termine gli uomini di coach Orlando si impongono con il risultato di 15-25.
La situazione adesso è ribaltata: Nola deve far suo il quarto set per rimanere nel match. Fino al primo time-out, che vede la Netgroup sopra di una lunghezza (8-7), le due squadre rimangono vicine. Dopo il rientro in campo, invece, Nola mette le ali ai piedi. Alla seconda sospensione Velotti e soci conducono e, da quel frangente fino alla conclusione del parziale, la Netgroup è costretta ad inseguire. Alla fine il punteggio recita 25-20 per il Nola, che dunque prolunga l’incontro al tie-break.
Ma nel set di spareggio non c’è storia. Le energie spese nel terzo e nel quarto parziale dal Nola si fanno sentire e la Netgroup ne approfitta per fare sua la partita. I metelliani impongono immediatamente agli ospiti un break di 5-0; si va al cambio di campo con la Netgroup che guida 8-7. Il set si chiude con un inequivocabile 15-12 in favore degli atleti cavesi, che così vincono la gara 3-2.
Il centrale della Netgroup Volley Cava 1950, Paolo Di Donato, a fine gara si è detto soddisfatto, ma non ha nascosto una punta di rammarico per la mancata vittoria del terzo parziale: «Per come si era messa la partita, forse abbiamo perso un punto. Eravamo avanti 2-0 e conducevamo la gara in scioltezza, ma poi ci siamo fermati e, come spesso ci succede, invece di dare il colpo di grazia all'avversario, lo abbiamo fatto rientrare in partita. Ma almeno questa volta siamo riusciti a vincere al tie-break, lasciando accesa la fiammella della speranza della salvezza. Conservare la categoria sarà difficile, ma nonostante tutte le difficoltà che stiamo incontrando ce la metteremo tutta fino all'ultima giornata».
Adesso la formazione cara al presidente Gino Ciafrone rimane ultima della classe con 12 punti, ma ha rosicchiato due punti alla penultima Padula Napoli, che, sconfitta 3-0 in casa del Marigliano, resta in classifica a quota 14. Sabato prossimo impegno proibitivo per la Netgroup Volley Cava 1950. Pagano e compagni, infatti, faranno visita alla seconda forza del campionato, il Cimitile, formazione reduce dalla sconfitta (3-0) subita in casa del Cus Napoli.
Fonte: Il Portico
rank: 10795108
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...