Tu sei qui: Economia e TurismoNocelle è il posto ideale per soggiornare a Positano secondo “StarTribune”
Inserito da (admin), sabato 1 dicembre 2018 19:07:42
Diane Sisko di Woodbury è una viaggiatrice che ha recensito positivamente Nocelle, frazione di Positano, sul portale on line "Star Tribune".
Durante un tour dell'Italia con gli amici tra Venezia, Firenze e Roma, Diane si è fermata anche in Costiera Amalfitana e ha deciso di non soggiornare nel centro di Positano, ma a Nocelle, per godere di un soggiorno più rilassante e di una veduta della Costa dall'alto.
«La Costiera Amalfitana - scrive la donna - è una splendida zona di montagne scoscese, ideale per escursioni, mangiare favolosi piatti italiani e vedere le viste più spettacolari di piccole città situate su un mare blu intenso e scintillante».
E poi descrive Nocelle, definendolo «un posto incantevole con una piccola drogheria, un ristorante con cibo delizioso, ville romantiche e il luogo in cui abbiamo fatto uno dei nostri pasti più memorabili in Italia. Una donna e sua madre hanno preparato e servito un pasto di sei portate che era la fine del mondo».
Fonte: Positano Notizie
rank: 105829100
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...