Tu sei qui: Economia e TurismoNocerina-Cavese al ‘S. Francesco'
Inserito da (admin), venerdì 3 dicembre 2004 00:00:00
La Cavese è stata ricevuta in Curia, ieri sera, dall'Arcivescovo Orazio Soricelli. Un appuntamento che si ripete da tre anni e che ha sempre portato bene ai colori biancoblù. Alle 18.30 si sono ritrovati tutti, presidente, i suoi familiari, lo staff tecnico e l'intera squadra, per ricevere la benedizione del pastore e per scambiarsi gli auguri. A fare da tramite tra la Curia, rappresentata anche dal vicario, don Carlo Papa, e la Cavese, l'addetto stampa Antonio De Caro, che è anche il portavoce della Chiesa locale. Un saluto breve, ma sentito, da parte del vescovo agli atleti, ai quali ha manifestato il suo compiacimento per il buon momento attraversato e per l'ottima promozione fatta del nome della città. Naturalmente, non poteva mancare un appello ai sani principi dello sport ed il biasimo di qualsiasi forma di violenza che, purtroppo, si legge intorno al fenomeno calcio. Mons. Soricelli ha anche salutato con affetto il nuovo timoniere della società di via Sorrentino, Ottavio Cutillo, che con non poca commozione ha, a nome suo e di tutta la Cavese, donato al pastore un aquilotto d'argento, in segno di devota referenza e gratitudine per l'accoglienza ricevuta. La giornata aquilotta per il patron di Candida era cominciata presto. In mattinata, infatti, appuntamento in Prefettura con i sindaci di Nocera Inferiore e Cava ed il collega D'Angelo della Nocerina, per affrontare il tema del derby tra le due società. Un incontro resosi necessario per fugare dubbi e paure su un altro forfait possibile, come accaduto per il match con la Juve Stabia. Sembra, però, che le assicurazioni fatte ed avute sulla sicurezza del "San Francesco" siano state sufficienti ad evitare un'altra pagina negativa. Ma solo le prossime ore e, soprattutto, quello che accadrà per il derby che incombe, sempre nello stadio nocerino, tra i molossi e le vespe stabiesi, chiariranno meglio la situazione. Nel pomeriggio di ieri, intanto, la squadra si è cimentata nella tradizionale partitella del giovedì contro l'El Brazil, formazione dilettantistica del girone A d'Eccellenza. Ottimo test per gli aquilotti in vista della trasferta siciliana di Gela, in programma domenica prossima. 5-1 il risultato, frutto dei gol di Tatomir, Galizia (2), Schetter ed Abate. E proprio Galizia è stato l'osservato speciale. Probabile, infatti, il suo utilizzo al centro dell'attacco biancoblù. Una soluzione pronta già per il derby con la Juve Stabia, ma poi non attuata per il rinvio della partita.
Fonte: Il Portico
rank: 10265101
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...