Tu sei qui: Economia e TurismoNocerina-Cavese rinviata al 14 dicembre
Inserito da (admin), venerdì 10 dicembre 2004 00:00:00
È stato ufficialmente rinviato a martedì 14 dicembre il derby Nocerina-Cavese, in calendario domenica 12 dicembre al "San Francesco". Alla decisione si è arrivati al termine di un summit in Questura cui hanno partecipato, ieri sera sul tardi, i vertici provinciali della Commissione di Vigilanza sull'Ordine pubblico. Perché questo rinvio quando appena 7 giorni fa si è giocato in tutta sicurezza Nocerina-Juve Stabia, altra partita considerata a rischio di incidenti? Semplice: per la scarsa disponibilità di uomini da assegnare al servizio d'ordine a Nocera, per la concomitanza, in provincia ed in regione, di altre gare a rischio. Dalla Questura è immediatamente partita la direttiva alla Lega di Serie C, che ha preso atto del fatto nuovo e comunicato a Nocerina e Cavese il rinvio del derby a martedì 14 dicembre, alle ore 14.30. Gli aquilotti, intanto, sono tornati al lavoro. Un vero e proprio atto di forza, quello messo in mostra dalla Cavese contro il Manfredonia. Tanto per dimostrare a tutti gli scettici che la prima piazza del girone C della C2 è più che meritata. Gli eroi dell'ennesima vittoria casalinga, la 7ª su 7 incontri al "Lamberti", non hanno avuto molto tempo a disposizione per gioire. Il lavoro in vista del derby è già ripreso ieri pomeriggio, con una partitella tra la Berretti della Cavese e quelli non utilizzati mercoledì nella sfida con il Manfredonia, cioè Panini, Schetter ed i panchinari. I ragazzi di Pidone e Campilongo dovranno vedersela contro una squadra motivatissima, reduce da un fruttuoso cambio di panchina, vista la vittoria a Castel di Sangro da parte dei giocatori allenati da Fabrizio Fabris. «Sarà un incontro delicato - lancia l'allarme il tecnico Salvatore Campilongo - anche perché quando ci sono i derby tutto è possibile ed i pronostici sarebbero azzardati. Anche se abbiamo dimostrato tutta la nostra voglia di vincere pure contro una delle reginette della stagione. Per questo ho preteso da tutto il gruppo di non lasciarsi andare sul piano nervoso e di mantenere a mille la concentrazione nelle prossime giornate. Dobbiamo arrivare al derby con la medesima grinta gettata nella mischia contro il Manfredonia». Grinta sì, ma anche una splendida condizione fisica. Merito del preparatore atletico Cestaro: «Ho stilato un programma sin dall'inizio tenendo presente le caratteristiche dei ragazzi e quelle del fondo sul quale ci alleniamo dalla prima di campionato. Sull'erba sintetica di Mugnano abbiamo potuto svolgere un lavoro costante ed uguale per tutti, senza risentire della differenza di fondo dei campi in caso di pioggia. Tutti i ragazzi hanno un tono muscolare invidiabile, che ritengo non sarà difficile mantenere molto a lungo». Mari, Cipriani, Galizia, lo stesso Placentino, nonostante la sostituzione nel finale, hanno surclassato gli avversari sul piano della resistenza. Hanno corso a mille, gli aquilotti. «L'arma migliore per vincere le battaglie sul campo - dichiara il patron Cutillo - sono la grinta, la determinazione e la forza fisica. Sono dei leoni, i ragazzi, e non mi stancherò di ringraziarli. Sono anche soddisfatto per come ha risposto la tifoseria. Come si fa a declinare l'invito a partecipare ad uno spettacolo così esaltante come quello che propone la Cavese? Ed a proposito di chi parla della necessità di tornare sul mercato, voglio dire a chiare lettere che, se tutti giocheranno come hanno fatto con il Manfredonia, non ci sarà nessun nuovo arrivo, perché il giocattolo funziona a meraviglia ed il gruppo non merita l'umiliazione di sentirsi accusare di essere incompleto e non competitivo».
Fonte: Il Portico
rank: 10516100
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...