Tu sei qui: Economia e Turismo«Non facciamoci del male da soli»
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 30 aprile 2009 00:00:00
«Ci vuole sempre equilibrio. Si passa troppo facilmente da un eccesso all’altro. Si parla di primo posto, poi immediatamente dopo sembra quasi che il campionato sia finito e siamo fuori da tutto. Non facciamoci del male da soli». A richiamare tutti all’ordine e cercare di rasserenare l’ambiente biancoblù è questa volta uno degli elementi più esperti della truppa metelliana, Giuseppe Anaclerio.
Il regista degli aquilotti, dall’alto della sua esperienza, sa bene quanto sia delicato il momento attuale della Cavese. Ed anche quanto dannose possano essere le critiche piovute per il dopo Taranto. «Non faccio altro che ripetere sempre le stesse cose e sinceramente - spiega Anaclerio - mi sono anche stancato di ribadirle. Le somme si tirano solo alla fine dei campionati. E’ normale che poi perdere fa male e noi siamo i primi ad esserne rammaricati. A Taranto avevamo la possibilità di mettere una bella ipoteca sui playoff, ma è andata male. Non abbiamo fatto una bella partita, soprattutto nella ripresa, ma non è cambiato nulla. Detto questo il campionato continua, ci sono altre tre partite e poi tireremo le somme. Siamo quarti, vogliamo giocarci le possibilità di disputare i play-off e non dimentichiamoci che siamo sempre davanti a due squadre».
L’esperto centrocampista ex Ancona non condivide neanche le troppe critiche per un presunto abbassamento della concentrazione da parte degli aquilotti nelle ultime partite di campionato. «Quando non vengono i risultati, è ovvio che arrivano le critiche. Ma non sono d’accordo quando si parla di scarsa concentrazione. Da parte nostra, e mi sembra anche banale dirlo, l’impegno c’è sempre. Ovviamente, capisco anche le critiche o le delusioni della gente, che poi è anche nostra, perché quando vuoi raggiungere un obiettivo e ce l’hai lì a portata di mano, tutti quanti vorrebbero raggiungerlo prima possibile con la matematica. Ma, ripeto, in questo momento l’ansia, il pessimismo è assolutamente deleterio. Lo dirò fino alla noia: non facciamoci del male da soli, mancano tre partite, cerchiamo tutti insieme di conquistare questo obiettivo che è importante e secondo me ce lo meritiamo».
L’ultima battuta Anaclerio la riserva sulla prossima sfida che attende gli aquilotti: «Domenica è importante per due motivi. Sia per noi, per i tre punti, sia perché la domenica dopo la Ternana ha il Foggia in casa. E’ ovvio che una Ternana affamata di punti ed in piena lotta per evitare i playout è diversa da una squadra già salva».
Fonte: Il Portico
rank: 10745100
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...