Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNovità Cosap: a Sorrento esonero fino al 31 ottobre e riserva di revoca per chi resta chiuso

Economia e Turismo

Sorrento, Penisola Sorrentina, Tasse, Imposte

Novità Cosap: a Sorrento esonero fino al 31 ottobre e riserva di revoca per chi resta chiuso

Pagamento esonerato per tutte le attività commerciali che riaprono prima del 31 maggio 2020

Inserito da (Massimiliano D'Uva), lunedì 25 maggio 2020 15:12:55

Esonero dal pagamento della tassa di occupazione del suolo pubblico fino al 31 ottobre prossimo, non solo per gli esercizi pubblici, ma per tutte le attività commerciali, a patto che riaprano entro il 31 maggio prossimo.

Lo stabilisce una delibera della giunta comunale di Sorrento, approvata questa mattina.

Il provvedimento interessa tutti gli esercizi attivi sul territorio comunale - tra cui bar, ristoranti, trattorie, tavole calde, pizzerie, birrerie, pasticcerie e gelaterie, sale da ballo, sale da gioco, locali notturni, stabilimenti balneari, esercizi di vicinato e laboratori artigiani - ed esonera dal pagamento i concessionari, anche i passati mesi di marzo ed aprile 2020, vista l'impossibilità di fruizione delle aree concesse per il periodo di emergenza Covid-19.

"Provvederemo al rimborso per tutte le occupazioni pubbliche Cosap temporanee, concesse e già pagate per le due mensilità pregresse - spiega il sindaco Giuseppe Cuomo - E' un modo per essere vicini alle imprese che stanno pagando un prezzo altissimo per la crisi economica in atto. Un principio di equità che si riflette anche nella decisione di riservare i benefici, esclusivamente, a chi riaprirà e occuperà le aree entro e non oltre il 31 maggio. Il Comune si riserverà, in caso contrario, di valutare la destinazione di queste aree a pubblica fruizione o di concederle ad altre attività interessate".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10818108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Al largo di Cetara lo yacht "Emerald Sakara": una settimana a bordo costa 24mila euro

La Emerald Sakara, lussuoso mega yacht costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, è tornata a navigare lungo la Costiera Amalfitana. Questa mattina la nave è stata avvistata al largo di Cetara prima di attraccare al Molo Manfredi di Salerno, da dove ripartirà nel tardo pomeriggio...

Economia e Turismo

A Salerno riecco il mega yacht di lusso "Emerald Sakara": una settimana a bordo costa 24mila euro

La Emerald Sakara, mega yacht di lusso costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, ha scelto il porto di Salerno come scalo di riferimento per le sue crociere nel Mediterraneo. Emerald Sakara è la secondo nave della serie di mega yacht ultra-lusso della compagnia, dopo l'Emerald...

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

Economia e Turismo

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno