Tu sei qui: Economia e TurismoNuovi successi per la "Metelliana Boxe"
Inserito da (admin), martedì 13 maggio 2014 00:00:00
Ulteriore dimostrazione di eccellente bravura agonistica e tecnica dei giovanissimi pugili della “Metelliana Boxe” di Passiano di Cava de’ Tirreni, impegnati lo scorso sabato 10 maggio presso il Centro Sportivo di Sarno, una mega-struttura veramente efficiente, messa gratuitamente a disposizione dall’Amministrazione comunale.
I giovanissimi pugili metelliani Giovanni Fasano, Vincenzo La Femina e Giuseppe Bisogno hanno brillantemente superato i loro avversari in tre combattutissimi incontri, risultando alla fine della serata i pugili più apprezzati dal numeroso pubblico presente.
La società civile di Cava de’ Tirreni è orgogliosa di avere fra i suoi figli prediletti giovani pugili che, sommessamente e senza nulla chiedere, sono costanti apportatori di fierezza ad una comunità che, forse, neanche li conosce e, forse, non li mai applauditi!
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10598101
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...