Tu sei qui: Economia e TurismoNuovi trionfi per la Cavasports
Inserito da (admin), mercoledì 17 aprile 2013 00:00:00
Domenica 14 aprile, presso il noto complesso sportivo “Felice Scandone” a Napoli, si è svolta l’ultima giornata dei campionati regionali primaverili esordienti A. La Cavasports ha ben figurato in tutte le gare, portando a casa ben 2 medaglie d’oro, una d’argento ed una di bronzo.
Gli ottimi risultati sono stati conseguiti da: Martina Guglielmelli (anno 2001), prima sui 400 misti con il tempo di 5’34” e seconda sui 100 farfalla con il tempo di 1’12”: Chiara Pellegrino (anno 2002), prima sui 100 rana con il tempo di 1’24”; Ludovica Monetta (anno 2001), terza sui 100 rana con il tempo di 1’27”.
Il tecnico Diego De Sio, soddisfatto per i risultati ottenuti, ha commentato: «Il sacrificio di tutti alla fine ripaga sempre». Buone anche le prestazioni di Giovanna Contaldi, Andrea Salsano e Fabio Petruio. Alla fine della manifestazione, nella graduatoria per società, la Cavasports si è classificata sesta ed è risultata la migliore società di tutta la provincia di Salerno.
Alfonso De Sio
Fonte: Il Portico
rank: 10975105
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...