Tu sei qui: Economia e TurismoNuovo colpo Cavese, il baby De Simone
Inserito da (admin), mercoledì 12 luglio 2006 00:00:00
La Cavese tira per il momento i remi in barca ed ufficialmente chiude il capitolo acquisti. Ieri perfezionato il contratto con il baby attaccante dello Sperlonga, Luca De Simone, dicembre 1989, grande protagonista della formazione Allievi della Cavese all'ultimo Torneo Internazionale di Calcio Giovanile, svoltosi a Cava a cavallo tra maggio e giugno. Una promessa sulla quale si sente di spendere una parola in più il diesse aquilotto Dionisio: «Ne sentirete parlare nel prossimo futuro, perché ha talento e stoffa da vendere. Sul ragazzo erano stati messi gli occhi di alcuni club di categoria superiore. La Cavese ha fatto un bel colpo». Ieri pomeriggio, insieme ai dirigenti del sodalizio pontino ed ai suoi familiari, Luca è venuto a Cava per le operazioni di tesseramento. «E' un grande onore per me vestire la maglia della Cavese - ha dichiarato il ragazzo - sarà una bellissima avventura, che affronterò con il massimo dell'impegno». Partirà insieme ai titolari per il ritiro di Montefiascone. Ma sarà sicuramente l'attaccante titolare della Berretti di Accardi.
Altre operazioni di calcio-mercato, dunque, congelate da Dionisio. Le voci rimbalzate sulla scomparsa di Catanzaro e Torres, delle difficoltà del Gela e di altre società di C2, hanno consigliato il diesse aquilotto ad aspettare ancora qualche settimana per ingaggiare le ultime pedine che mancano alla Cavese. Intanto, si farà affidamento su Mancinelli tra i pali, Arno e Nocerino sulle fasce difensive, Pittilino e Sportillo centrali. In cabina di regia Alessandro Tatomir ancora una volta ed al suo fianco 2 posti con 4 pretendenti: Romondini, De Giorgio, Alfano e D'Amico. Il tridente è quanto mai stimolante sulla carta, con Aquino e Schetter sulle fasce e Diego Albano a fare da torre centrale. Panchina altrettanto interessante ed importante, con i giovani Volpecina, Cuomo, Andreozzi e Cuomo, l'esperto Dario Rossi, Sorbino che proprio ieri è stato riconfermato ufficialmente con il prolungamento del contratto, ed Ercolano.
Ieri pomeriggio, intanto, toccante cerimonia ufficiale presso la sede della società, in via Balzico. Era un debito morale contratto con la famiglia del compianto Catello Mari. Consegnato nelle mani del papà Giuseppe l'assegno dell'incasso, poco più di 21mila euro, della gara amichevole organizzata al "Lamberti" con il Napoli. Il danaro servirà per costruire un monumento funerario all'interno del cimitero di Castellammare di Stabia, che ricordi ad imperitura memoria il giovane calciatore prematuramente scomparso.
Fonte: Il Portico
rank: 10486106
Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...